il concerto |
Eventi
/
Società
/

Roccavione, domani si inaugura l’organo restaurato della Parrocchia Visitazione di Maria Vergine

6 aprile 2024 | 11:25
Share0
Roccavione, domani si inaugura l’organo restaurato della Parrocchia Visitazione di Maria Vergine

E’ stato possibile grazie al contributo della Conferenza Episcopale Italiana (Ottoxmille), Fondazione CRT, Fondazione CRC (patrimonio culturale)

Roccavione. Domani sera, domenica 7 aprile, alle ore 21, nella Chiesa parrocchiale Visitazione di Maria Vergine si terrà il Concerto Duo “Ad Libitum” con Elena Saccomandi, viola e Walter Gatti, organo.

Il Concerto sarà il momento per inaugurare l’organo restaurato grazie al contributo della Conferenza Episcopale Italiana (Ottoxmille), Fondazione CRT, Fondazione CRC (patrimonio culturale).

Un po’ di storia
L’organo Francesco Vittino della parrocchiale di Roccavione è stato costruito nel 1902. Nel registro dell’archivio è segnalato con la dicitura “senza cassa – riforma a nuovo”, a significare che è stato collocato in sostituzione di un precedente strumento, di cui non si hanno al momento informazioni, ma del quale è stata conservata la cassa esterna, collocata in tribuna sull’ingresso principale.
La facciata è composta da 21 canne in lega di stagno, con piedi allineati e bocca a mitria segnata, disposte a cuspide centrale su tre campate.

La consolle dispone di una tastiera di 58 note a trasmissione meccanica, con comando registri a manetta ad incastro e relativi cartigli originali. Originale è pure la pedaliera, con 19 tasti paralleli, di cui 15 sonori e 4 meccanici.

Il somiere principale interno è a vento, in solido legno noce, con 16 pettini. I somieri laterali e del pedale sono del tipo a ventilabro singolo con aria registrata.

L’alimentazione è assicurata da mantici a lanterna e a cuneo, collocati nella cella organaria; l’elettroventilatore e il regolatore sono posizionati esternamente alla cassa.

Il materiale fonico è completamente presente ed in ordine; non abbiamo rilevato mancanza di registri o parte di essi.