la nota |
Politica
/

“Boves terra a vocazione agricola, allevatori e agricoltori vanno supportati”

25 maggio 2024 | 21:08
Share0
“Boves terra a vocazione agricola, allevatori e agricoltori vanno supportati”
“Boves terra a vocazione agricola, allevatori e agricoltori vanno supportati”
“Boves terra a vocazione agricola, allevatori e agricoltori vanno supportati”
“Boves terra a vocazione agricola, allevatori e agricoltori vanno supportati”
“Boves terra a vocazione agricola, allevatori e agricoltori vanno supportati”
“Boves terra a vocazione agricola, allevatori e agricoltori vanno supportati”

Enrica Di Ielsi: “Queste aziende per crescere hanno bisogno anche del supporto amministrativo soprattutto per il reperimento di risorse, per questo nel programma di Boves Domani abbiamo inserito come punto fondamentale l’istituzione di un Ufficio Bandi a disposizione dell’ente, delle associazioni, dei cittadini, delle imprese e del commercio, capace di monitorare costantemente i bandi regionali ed europei dando informazioni tempestive agli utenti”

“Ma che bello stamattina svegliarsi al suono dei campanacci delle mucche che salgono ai pascoli in Bisalta! Emozioni uniche…veder le strade cittadine invase da mucche e tori! Tutto ciò fa parte della nostra cultura locale, delle nostre tradizioni e proprio da questo dobbiamo partire, riportare in vita usi e costumi del territorio di cui dobbiamo andare orgogliosi! Boves da sempre è una terra a vocazione agricola per questo è importante la valorizzazione dei prodotti locali. Gli agricoltori e gli allevatori del nostro territorio vanno sicuramente supportati e incentivati, cercando di avvicinare sempre di più i giovani a questo settore così importante per la nostra economia”. Lo dichiara Enrica Di Ielsi, candidata sindaco di Boves alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno.

“Queste aziende – aggiunge Di Ielsi – per crescere hanno bisogno anche del supporto amministrativo soprattutto per il reperimento di risorse, per questo nel programma di Boves Domani abbiamo inserito come punto fondamentale l’istituzione di un Ufficio Bandi a disposizione dell’ente, delle associazioni, dei cittadini, delle imprese e del commercio, capace di monitorare costantemente i bandi regionali ed europei dando informazioni tempestive agli utenti. È molto importante riuscire a fare un buon lavoro di squadra sul territorio per evitare di perdere risorse importanti, soprattutto in questo momento storico di ripresa. Sarà anche interessante riscoprire le nostre tradizioni attraverso le manifestazioni per la promozione dei nostri prodotti, con la cena del ricetto, mostre ortofrutticole e zootecniche, valorizzando anche la transumanza stessa con una vera e propria festa capace di emozionare grandi e piccini! La riscoperta delle nostre radici come valore aggiunto per le nuove generazioni!