Dodici cuneesi riceveranno i diplomi di onorificenza dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana

La cerimonia è in programma in piazza Galimberti
In occasione della celebrazione del 78° anniversario della fondazione della Repubblica del prossimo 2 giugno la Prefettura ha comunicato il programma.
Appuntamento alle ore 10.30 in piazza Galimberti, dove si terrà la cerimonia dell’alzabandiera, con l’intervento di un picchetto armato del Secondo Reggimento Alpini di Cuneo e di una rappresentanza interforze dei corpi armati e di soccorso pubblico, alla presenza delle massime autorità istituzionali e politiche della provincia, oltre alla banda musicale “Duccio Galimberti”. Il Prefetto, Fabrizia Triolo, leggerà il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre i rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti presenteranno alcune riflessioni sul tema della storia e della nostra Costituzione.
Durante la cerimonia saranno consegnati a 12 cittadini cuneesi i diplomi di onorificenza dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana, conferiti dal Presidente della Repubblica.
Ufficiale al Merito della Repubblica saranno proclamati Silvia Merlo di Cuneo e Stefano Milanesio di Bra.
Cavalieri al Merito della Repubblica diventeranno: Bartolomeo Barale (Cherasco), Mauro Bernardi (Borgo San Dalmazzo), Ilaria Blangetti (Cuneo), Maurizio Brancaleoni (Bene Vagienna), Marco D’Amico (Cuneo), Francesco D’Angelo (Boves), Antonianna Giarmanà (Racconigi), Claudio Grosso (Fossano), Carmine Rapuano (Salmour) e Pier Paolo Ravera (Bene Vagienna).
Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30, è prevista l’apertura del giardino della Prefettura, dove suonerà la Banda musicale Duccio Galimberti Città di Cuneo intratterrà il pubblico con brani musicali.