complimenti! |
Società
/

Nicolò Bertano protagonista al concorso nazionale “Chitarra Verde di Siena”

19 maggio 2024 | 12:28
Share0
Nicolò Bertano protagonista al concorso nazionale “Chitarra Verde di Siena”
Nicolò Bertano protagonista al concorso nazionale “Chitarra Verde di Siena”
Nicolò Bertano protagonista al concorso nazionale “Chitarra Verde di Siena”

Il musicista borgarino si è aggiudicato il Primo Premio Assoluto con 98/100 nella categoria C (chitarra solista) e il Primo Premio con 96/100 nella formazione con Gabriele Viada, fisarmonica e chitarra nella categoria Musica da Camera

Il chitarrista 19enne Nicolò Bertano si è aggiudicato il Primo Premio Assoluto al Concorso Chitarristico Nazionale Chitarra Verde di Siena con 98/100 nella categoria C (chitarra solista) e il Primo Premio con 96/100 nella formazione con Gabriele Viada, fisarmonica e chitarra nella categoria Musica da Camera.

Il concorso si è svolto il 4 maggio presso la Limonaia dell’Area Verde “Giardino segreto” di Siena, il borgarino Nicolò Bertano ha proposto un ricco programma con le Sonate K87 e K377 di D.Scarlatti, Homenaje pour le Tombeau de Debussy di M.De Falla e Quattro pièce brèves di F.Martin. Con il Duo Fisarmonica e chitarra Gabriele Viada e Nicolò Bertano hanno eseguito le Cinque Romanze di D.Bogdanovic e Villa Loro di T.Gubitsch.

Nicolò Bertano, chitarrista, allievo del maestro Bandini al Conservatorio “Boccherini” di Lucca. Risulta vincitore in numerosi concorsi nazionali e internazionali e nel luglio del 2023 viene premiato dal Conservatorio “Ghedini” di Cuneo con una borsa di studio per essersi distinto come miglior musicista dei licei musicali della provincia. Ha frequentato Masterclass con alcuni importanti Maestri, quali Andrea De Vitis, Anabel Montesinos, Giulia Ballaré, Emanuele Buono, Davide Giovanni Tomasi, Julia Trintschuk…

Gabriele Viada, fisarmonicista, studia al Conservatoire de la Vallé D’Aoste sotto la guida del maestro E.Ghibaudo. Ha esordito all’età di quattordici anni vincendo diversi concorsi nazionali e internazionali. Si è formato inoltre con Maestri di fama internazionale: Alexander Selivanov, Giorgio Dellarole, Federica Righini, Vincenzo Totaro.

Entrambi i componenti del duo Chitarra e Fisarmonica hanno studiato al Liceo Musicale “Bianchi Virginio” sotto la guida di Maurizio Baudino e Davide Borra.