
Nel 1497 Amerigo Vespucci lascia Cadice per il suo primo viaggio nel Nuovo Mondo
Cuneo. Il sole è sorto alle 6:03 e tramonta alle 20:49. Durata del giorno quattordici ore e quarantasei minuti.
Santi del giorno
San Giobbe, sapiente, è il protettore degli allevatori dei bachi da seta.
San Calepodio, martire.
San Cataldo di Rachau, vescovo.
Avvenimenti
1166 – Incoronazione di re Guglielmo II di Sicilia nella Cattedrale di Palermo.
1497 – Amerigo Vespucci lascia Cadice per il suo primo viaggio nel Nuovo Mondo.
1752 – Benjamin Franklin effettua il primo esperimento di funzionamento del parafulmine.
1837 – Panico del 1837: le banche di New York falliscono e la disoccupazione raggiunge livelli da record.
Nati in questo giorno
Daniele Dessena – Nato a Parma è un ex calciatore, centrocampista dal febbraio 2021 del Pescara in serie B, dal successivo 20 luglio in C della Virtus Entella e dal 31 gennaio 2023 in prestito con obbligo di riscatto dell’Olbia fino al ritiro dal calcio giocato del 29 aprile 2024. Comincia a tirare calci al pallone nelle giovanili del Parma, con cui esordisce in serie A a soli 17 anni, nella trasferta contro la Lazio. Nel campionato 2008/09 va in comproprietà alla Sampdoria. Nella stagione seguente i due club lo danno in prestito al Cagliari. Nel giugno 2010 la Sampdoria acquista l’altra metà del cartellino ma, il 28 dicembre 2011, lo cede in prestito al Cagliari. Nel luglio 2012, finalmente, i rossoblù acquistano l’intera proprietà del calciatore. Un infortunio, a fine novembre 2015, lo costringe a fermarsi fino a fine campionato di serie B. Undici mesi dopo torna nella massima serie. Con il Cagliari in sette anni totalizza 206 presenze e 12 reti. Nel gennaio 2019 diventa un calciatore del Brescia in serie B. Sua la rete con la quale il primo maggio le rondinelle conquistano la matematica promozione in serie A, dopo otto anni. In carriera può vantare presenze nelle Nazionali giovanili e in quella Olimpica, partecipando a Pechino 2008. Festeggia 37 anni.
Marco Sportiello – Nato a Desio (in provincia di Monza e della Brianza) è un calciatore italiano. Nel campionato 2013/14 è il portiere dell’Atalanta, nelle cui squadre giovanili, già dai sette anni, comincia a calcare i campi di calcio. In precedenza è l’estremo difensore del Carpi, contribuendo alla promozione in serie B degli emiliani. Dopo una buona stagione 2015/16, in quella successiva nascono problemi “ambientali”, infatti nel calciomercato di gennaio 2017 va in prestito con diritto di riscatto alla Fiorentina, fino a giugno 2018. Nell’estate 2018 l’Atalanta lo manda in prestito al Frosinone per tornare a Bergamo dopo un anno come dodicesimo di Pierluigi Gollini. Nella stagione 2023/24 va a parametro zero al Milan. Compie 32 anni.
Eventi sportivi
1931 — Nasce la maglia rosa come simbolo del primato in classifica. Il primo a indossarla, al termine della Milano-Mantova, è il beniamino di casa Learco Guerra, la Locomotiva Umana, poi passerà sulle spalle di Alfredo Binda, Michele Mara, Luigi Marchisio, ancora Guerra, ancora Marchisio, Luigi Giacobbe, prima di finire in mano dopo la penultima tappa a Francesco Camusso, che la difenderà vittoriosamente nella conclusiva Torino-Milano. 2003 — Il circuito di Lecce apre l’86° Giro d’Italia con una volata. Tutti aspettano Mario Cipollini in maglia iridata, che invece si deve inchinare a un nuovo avversario. Alessandro Petacchi firma la prima delle sue (tante) volate vincenti al Giro. Negli anni a seguire ne infilerà altre 26, ma 5 gli verranno tolte successivamente per la vicenda salbutamolo.
Proverbio/Citazione
Aprile piovoso, maggio ventoso o veneroso (cioè bello e gaio); anno fruttuoso.
“Puoi dire che una canzone è veramente grande quando, dopo che l’hai sentita, non riesci a parlare, e devi accostare la macchina per paura di schiantarti” Bono