Finanziamento ottenuto |
Società
/

A Casteldelfino oltre 36 mila euro dalla Regione per la copertura del fabbricato della Mater Dei

4 giugno 2024 | 10:31
Share0
A Casteldelfino oltre 36 mila euro dalla Regione per la copertura del fabbricato della Mater Dei
Casteldelfino - Mater Dei

Il sindaco Domenico Amorisco: “Per Noi piccoli Comuni montani, quasi sempre esclusi dai bandi pubblici, è un finanziamento importante perché, nel caso di Casteldelfino, permette di salvare le rovine dell’intera caserma ex Bricherasio utilizzato in modo improprio in passato.”

All’antivigilia del Natale 2023 una tempesta di vento, presente nei Comuni dell’alta Valle Varaita sin da una settimana prima, precisamente nella notte tra il 21 e il 22 dicembre ha investito Casteldelfino facendo volare le lastre del tetto del fabbricato della “Mater Dei” in piazza Valentino. Nonostante le vacanze natalizie, il sindaco Amorisco con l’aiuto dei due suoi dipendenti e la collaborazione proficua del tecnico incaricato geom. Allais Fabrizio sono riusciti a chiedere, ancora a fine d’anno 2023, il pronto intervento della Legge regionale 38/78 e, dopo cinque mesi, è arrivata la comunicazione ufficiale delle Regione Piemonte sulla concessione di un finanziamento di € 36.201,77 per intervento di somma urgenza per il ripristino del manto di copertura del fabbricato “MATER DEI” ex Caserma Bricherasio.
Il fabbricato della “MATER DEI” fa parte del complesso della caserma ex Bricherasio che, in degrado, è stata ceduta al Comune e utilizzata ormai nel passato remoto da una colonia dalla quale ha preso il nome, ed ora in cerca di altre colonie o associazioni similari che ne curano la residuale manutenzione ordinaria utilizzando il fabbricato.

Soddisfatto il sindaco Domenico Amorisco dichiara: “Ciò che la tempesta di vento ci ha tolto, la Regione Piemonte ha provveduto a ripristinarlo con il finanziamento della spesa. Per Noi piccoli Comuni montani, quasi sempre esclusi dai bandi pubblici, è un finanziamento importante perché, nel caso di Casteldelfino, permette di salvare le rovine dell’intera caserma ex Bricherasio utilizzato in modo improprio in passato.”