le buone idee |
Scuola
/

A Cuneo si fa fronte al caro-scuola vendendo e donando libri usati

4 giugno 2024 | 09:03
Share0
A Cuneo si fa fronte al caro-scuola vendendo e donando libri usati
Foto di repertorio

L’unione degli studenti di Cuneo ha organizzato un mercatino con l’obiettivo di «rafforzare il senso di comunità e l’aiuto reciproco tra gli studenti, e le loro famiglie». Per partecipare, basterà portare i propri libri usati allo spazio “Varco” di Cuneo

L’Unione degli studenti di Cuneo annuncia l’apertura del Mercatino del Libro Scolastico Usato, un’iniziativa che «mira a rendere le spese scolastiche delle famiglie a prezzi accessibili e promuovere un diritto allo studio garantito».

«Questa iniziativa – spiegano gli organizzatori – nasce dalla consapevolezza che una famiglia media spende circa 1300 euro all’anno per il materiale scolastico di uno studente. Con il Mercatino del Libro Scolastico Usato vogliamo alleviare questo carico economico e contribuire a rendere il diritto allo studio realmente accessibile a tutti. L’obiettivo è anche quello di rafforzare il senso di comunità e l’aiuto reciproco tra gli studenti, le loro famiglie e i componenti cittadini».

Il mercatino si articola in due fasi principali: la raccolta e la distribuzione dei libri. Nelle due settimane successive alla fine dell’anno scolastico, (a partire dal 10 al 21 giugno) si potranno donare o vendere i libri scolastici usati, verranno accettati tutti quelli nella lista di libri dell’anno scolastico che viene. La distribuzione avverrà il 22, 23, 26 e 27 di agosto e nella prima settimana di settembre per garantire agli studenti materiale scolastico economicamente accessibile.

«Ringraziamo anticipatamente – concludono gli organizzatori – tutti coloro che vorranno partecipare e sostenere questo progetto, gli studenti e genitori che stanno già facendo girare voce e lo Spazio Varco per ospitare l’iniziativa. Gli orari sono dal Lunedì al Venerdì, dalle 14.30 alle 17.00, il Martedì e Venerdì dalle 14.30 alle 16.00. Saranno sempre presenti almeno due studenti volontari sia per la raccolta che per la distribuzione. Per ulteriori informazioni, contattateci nei messaggi privati su Instagram @uds_cuneo o via mail, all’indirizzo udsunionedeglistudenticuneo@gmail.com».