domenica 9 giugno

Il Buongiorno di Cuneo24

9 giugno 2024 | 07:44
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1534 Jacques Cartier è il primo europeo a scoprire il Fiume San Lorenzo

Cuneo. Il sole è sorto alle 5:40 e tramonta alle 21:18. Durata del giorno quindici ore e trentotto minuti. Fase lunare: luna crescente.

Santi del giorno
Sant’Efrem, diacono e dottore della chiesa.
San Columba di Iona, abate.
Beata Anna Maria Taigi, madre.

Avvenimenti
68 – Suicidio di Nerone, fine della dinastia Giulio-Claudia e inizio dell’anno dei quattro imperatori.
1311 – La Maestà di Duccio di Buoninsegna viene accompagnata in processione lungo le vie di Siena ed installata sull’altare del Duomo.
1534 – Jacques Cartier è il primo europeo a scoprire il Fiume San Lorenzo.
1889 – Si inaugura a Roma, in Campo de’ Fiori, il monumento a Giordano Bruno, opera di Ettore Ferrari.

Nati in questo giorno
Natalie Portman – Attrice e modella israeliana, naturalizzata statunitense, divenuta popolare, a livello internazionale, grazie al ruolo di protagonista de “Il cigno nero”, che l’è valso l’Oscar nel 2011. Nata a Gerusalemme, ma trasferitasi in tenera età in America, lavora come modella fino a quando non si fa notare come attrice in Léon di Luc Besson. Recita poi nella saga Star Wars di George Lucas e in diversi film accanto ad attori del calibro di Susan Sarandon, Julia Roberts ed Anthony Hopkins. Ambasciatrice per l’infanzia per l’ONU, la Portman porta avanti diverse attività contro la fame nel mondo e la povertà. È, inoltre, anche accanita ambientalista, sostenitrice dei diritti degli animali e convinta vegana. Nel 2015 debutta alla regia con “A Tale of Love and Darkness”, presentato fuori concorso nello stesso anno al Festival di Cannes. Nel 2017 è candidata al Golden Globe e all’Oscar come “migliore attrice protagonista” per il ruolo di Jacqueline Kennedy in Jackie. Nel 2019 è la protagonista del film Lucy in the Sky. Nel luglio 2022 è Jane Foster nel film Thor: Love and Thunder e a fine 2023 è la protagonista del film May December. Festeggia 43 anni.
Nedo Nadi (1894/1940) – Nato a Livorno e morto, colpito da un ictus, a Roma nel gennaio 1940, è stato uno schermidore e dirigente sportivo. Nelle Olimpiadi di Stoccolma 1912 ha vinto l’oro nella gara di fioretto individuale. Otto anni dopo, nei Giochi Olimpici di Anversa 1920, ha conquistato cinque ori ma in tre specialità diverse: nel fioretto e nella sciabola nelle gare individuali e a squadre, nella spada solo in quella a squadre. Nella gara individuale non ha partecipato per problemi intestinali. Successivamente è stato allenatore della Nazionale e Presidente della Federazione Italiana Scherma.

Eventi sportivi
1957 – Prima ascensione al Broad Peak (dodicesima vetta più alta del mondo).

Proverbio/Citazione
Giugno ventoso, porta presto il grano sull’aia.
“È il mio chiodo fisso la “Sanremo”; una preziosa gemma che manca alla mia collana di vittorie” Fausto Coppi