venerdì 21 giugno

Il Buongiorno di Cuneo24

21 giugno 2024 | 07:08
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1890 prima esecuzione assoluta del poema sinfonico Morte e Trasfigurazione di Richard Strauss

Cuneo. Il sole è sorto alle 5:41 e tramonta alle 21:23. Durata del giorno quindici ore e quarantadue minuti.

Santi del giorno
San Luigi Gonzaga, religioso, è il protettore di giovani, scolari, studenti.
San Raimondo, vescovo di Roda-Barbastro.
Santa Marzia, martire.

Avvenimenti
1854 – La prima Victoria Cross viene assegnata durante il bombardamento di Bomarsund nelle Isole Åland.
1885 – A Iseo viene inaugurata la linea ferroviaria per Brescia, primo tratto della Ferrovia Brescia-Iseo-Edolo.
1887 – Giubileo della regina Vittoria del Regno Unito.
1890 – Prima esecuzione assoluta del poema sinfonico Morte e Trasfigurazione di Richard Strauss.

Nati in questo giorno
Gabriella Paruzzi – Nata a Udine, è un’ex fondista, agente della Guardia Forestale, vincitrice della medaglia d’oro nella 30 km a tecnica classica ai XIX Giochi Olimpici invernali di Salt Lake City 2002 e della Coppa del Mondo di sci di fondo del 2004. Il suo medagliere olimpico è completato da quattro bronzi nelle staffette di Albertville 1992, Lillehammer 1994, Nagano 1998 e Torino 2006. Altrettanto importante quello dei Mondiali con tre argenti e due bronzi. Festeggia 55 anni.
Jean-Paul Sartre (1905/1980) – Una delle menti più acute del Novecento, per le idee anticonformiste e anti-borghesi divenne un punto di riferimento della contestazione del Sessantotto e un’icona giovanile universale. Nato a Parigi e qui morto nell’aprile del 1980, si accreditò tra i maggiori esponenti dell’esistenzialismo, riprendendone nei suoi testi la solitudine dell’io di fronte al mondo e il senso di precarietà dell’esistenza. Fautore del ruolo di intellettuale impegnato e di idee socialiste, diffuse le proprie convinzioni attraverso la rivista, da lui fondata nel 1945, Les Temps Modernes, tuttora considerata tra le più autorevoli riviste francesi a livello internazionale. Insignito nel 1964 del Nobel per la Letteratura, «per la sua opera che, ricca di idee e pregna di spirito di libertà e ricerca della verità, ha esercitato un’influenza di vasta portata nel nostro tempo», lo rifiutò convinto che «nessun uomo merita di essere consacrato da vivo», e lo stesso fece per la “Legion d’onore” e per la cattedra al Collège de France.

Eventi sportivi
1954 – Sergio Jannilli batte Joseph Roude.

Proverbio/Citazione
A San Luìs dan fastidi anca i barbìss (A San Luigi danno fastidio anche i baffi).
“Si è sempre responsabili di quello che non si è saputo evitare” Jean-Paul Sartre