Pregiudicati e irregolarità: il questore chiude per 10 giorni un bar di Cuneo

Si tratta del “Coffee Time” di Via Michele Coppino. Non sarebbe stata esposta la licenza di somministrazione alimenti e bevande rilasciata dal Comune e sarebbe stata accertata «la presenza assidua di soggetti gravati da precedenti penali e di polizia»
La Polizia di Stato, Squadra Amministrativa della Questura, a seguito di recenti controlli effettuati presso il Bar “Coffee Time” a Cuneo in Via Michele Coppino 17/C, ha riscontrato alcune irregolarità nella gestione dell’esercizio da parte del titolare. All’interno del locale è stata appurata l’omessa esposizione della licenza di somministrazioni di alimenti e bevande, rilasciata dal Comune per poter esercitare l’attività commerciale nonché la mancata licenza fiscale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, perché mai richiesta.
Il gestore, un cittadino italiano, è stato sanzionato per un importo pari 408 euro. Inoltre è stata accertata «la presenza assidua di soggetti gravati da precedenti penali e di polizia» e il Questore ha disposto la sospensione della licenza con conseguente chiusura immediata del locale per un periodo di dieci giorni a decorrere dal 31 maggio. La Polizia assicura che nei prossimi giorni proseguiranno i controlli finalizzati a verificare il rispetto delle vigenti normative in materia di esercizi pubblici.