AMBIENTE E RICICLO |
Cultura
/

Inaugurata a Sant’Albano Stura l’opera “Terzo Paradiso Recycling”

1 giugno 2024 | 08:09
Share0
Inaugurata a Sant’Albano Stura l’opera “Terzo Paradiso Recycling”
La cerimonia di inagurazione
Inaugurata a Sant’Albano Stura l’opera “Terzo Paradiso Recycling”
Inaugurata a Sant’Albano Stura l’opera “Terzo Paradiso Recycling”
Inaugurata a Sant’Albano Stura l’opera “Terzo Paradiso Recycling”

Hanno partecipato all’evento, oltre al Maestro Michelangelo Pistoletto, autore dell’opera, il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il padrone di casa e CEO della Dentis Recycling Italy Corrado Dentis e Walter Regis, Presidente di Assorimap, associazione dei riciclatori della plastica,

E’ stata inaugurata ieri, 31 maggio, alla presenza del Ministro Gilberto Pichetto Fratin e dell’autore, il celebre Maestro Michelangelo Pistoletto, l’opera “Terzo Paradiso Recycling” che ha trovato la sua collocazione all’ingresso dello stabilimento della Dentis Recycling Italy di Sant’Albano Stura

Realizzata in poliestere da bottiglie riciclate, l’installazione rappresenta una perfetta incarnazione del Terzo Paradiso, ovvero “l’intervento dell’ingegno umano al fine di ricucire il rapporto con la natura che si è interrotto in seguito alla rivoluzione industriale”.

Commenta l’azienda: “La scelta di realizzare un’opera con le bottiglie in PET della raccolta differenziata che Dentis quotidianamente avvia a riciclo e trasforma in nuova materia prima, nasce da un profondo punto di contatto tra la visione del Maestro, rappresentata dal suo simbolo “Terzo paradiso”, e l’attività dell’azienda”.

Nella tavola rotonda che ha seguito il taglio del nastro, è stato “svelato” il significato e la filosofia dell’opera stessa, una “terza fase dell’umanità, che si realizza nella connessione equilibrata tra l’artificio e la natura”. Dentis Recycling applica quotidianamente su scala industriale questa idea, perché trasforma bottiglie usate in PET in una nuova materia prima con cui si producono nuovi oggetti o nuove bottiglie.

Hanno partecipato alla tavola rotonda che ha preceduto la visita allo stabilimento oltre a Corrado Dentis e al Maestro Pistoletto, il Ministro Pichetto Fratin e Walter Regis, Presidente di Assorimap – associazione dei riciclatori della plastica – che ha disegnato i futuri scenari e sfide che stanno per arrivare per il sistema Italia.

“L’opera qui installata – ha commentato Michelangelo Pistoletto – vuole essere un inno al riciclo, alla rigenerazione, all’equilibrio, all’armonia. Il simbolo del Terzo Paradiso è applicato alla pratica del fare che in questo luogo diventa esemplare”.

“Sono orgoglioso che il Maestro Michelangelo Pistoletto, con la sua lucida visione abbia colto nella attività Dentis una concreta manifestazione del suo pensiero ben rappresentato dal Terzo Paradiso” – ha sottolineato Corrado Dentis, CEO Dentis Recycling Italy. “Il mio augurio è che questa opera, a disposizione di tutti perché posta davanti all’ingresso, possa essere accolta come merita, rappresentando l’unione e l’armonizzazione tra natura e uomo. Essere naturali per noi è una scelta”.