venerdì 5 luglio

Il Buongiorno di Cuneo24

5 luglio 2024 | 07:05
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1947 all’Hotel de la Ville di Roma viene assegnato il primo Premio Strega, il cui vincitore è Ennio Flaiano con il romanzo Tempo di uccidere pubblicato da Longanesi

Cuneo. Il sole è sorto alle 5:47 e tramonta alle 21:22. Durata del giorno quindici ore e trentacinque minuti. Fase lunare: luna nuova.

Santi del giorno
Sant’Antonio Maria Zaccaria, sacerdote.
San Domezio il Medico, eremita.
Sant’Agatone, martire.

Avvenimenti
1938 – L’Italia, il Giappone e il Manciukuò siglano a Tokyo un accordo commerciale.
1947 – All’Hotel de la Ville di Roma viene assegnato il primo Premio Strega, il cui vincitore è Ennio Flaiano con il romanzo Tempo di uccidere pubblicato da Longanesi.
2005 – Il giornale britannico The Independent pubblica lo studio sulle orme di Homo sapiens trovate vicino al Lago Valsequillo (Messico) nel novembre 2003, in cui i ricercatori delle Università di Liverpool e Bournesmouth dichiarano che le orme risalgono circa 38-39000 anni fa, mentre si era sempre creduto che l’America non fosse stata colonizzata prima di 11500 anni fa.
2012 – Viene inaugurato il grattacielo The Shard a Londra, l’edificio più alto d’Europa.

Nati in questo giorno
Jean Cocteau (1889/1963) – Artista poliedrico, fu una delle personalità più creative della letteratura del Novecento, noto soprattutto per il romanzo I ragazzi terribili del 1929. Nato a Maisons-Laffitte, nel nord della Francia, e morto a Milly-la-Forêt nell’ottobre del 1963, Jean Maurice Eugène Clément Cocteau si dimostrò abile ad intercettare le diverse istanze avanguardiste, pur rimanendo, dal punto di vista stilistico, estraneo alle mode del tempo. Membro dell’Académie Française dal 1955, conservò una linea originale e versatile in tutte le forme espressive sperimentate, dalla poesia al cinema, passando per la pittura. Tra i film diretti il più celebre è La bella e la bestia del 1946, prima versione cinematografica della popolare fiaba settecentesca.

Eventi sportivi
1958 – Prima scalata del Gasherbrum I, 11ª vetta più alta del mondo.

Proverbio/Citazione
Quando luglio è molto caldo, bevi molto e tienti saldo.
“La libertà conduce alla noia e la noia alla dittatura” Ennio Flaiano