
Nel 1868 la Camera del nuovo Regno d’Italia vota a favore della tassa sul macinato
Cuneo. Il sole è sorto alle 5:49 e tramonta alle 21:21. Durata del giorno quindici ore e trentadue minuti.
Santi del giorno
San Claudio, martire.
San Villibaldo, monaco.
Sant’Edda di Winchester, vescovo.
Avvenimenti
1456 – Giovanna d’Arco viene assolta 25 anni dopo essere stata giustiziata.
1868 – La Camera del nuovo Regno d’Italia vota a favore della tassa sul macinato.
1919 – Viene commercializzata la bibita Calpis.
2007 – Papa Benedetto XVI emana il motu proprio Summorum Pontificum che liberalizza la messa tridentina.
Nati in questo giorno
Pierre Cardin (1922/2020) – Stilista italiano, nato a Sant’Andrea di Barbarana (nel Trevigiano), il vero nome è Pietro Cardin. È stato nominato Ambasciatore di buona volontà della FAO (l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite). Formatosi come primo sarto alla maison Christian Dior, contribuendo al successo della stessa, dal 1950 ha iniziato a mettersi in proprio, dando vita alla sua casa di moda e caratterizzandola per uno stile d’avanguardia. Tra le creazioni più famose, il “bubble dress” (vestito a bolle) lanciato nel 1954. Nel 2017 ha tagliato il ragguardevole traguardo dei 70 anni di carriera nella moda. È scomparso a Neuilly-sur-Seine, vicino a Parigi, il 29 dicembre 2020.
Marc Chagall (1887/1985) – Le tradizioni della natia Russia, i ricordi dell’infanzia, l’amore per gli animali domestici. Questi i temi ricorrenti della produzione di un artista di straordinaria suggestione. Fu di frequente in Francia, di cui prese la cittadinanza, per sperimentare le principali avanguardie artistiche, dal cubismo al fauvismo. La sua pittura, intrisa di motivi legati alla cultura ebraica, si distingueva per la scelta di colori vivaci, attraverso cui veicolava una visione ottimistica della vita. Tra i quadri più famosi “Gli amanti”, “Io e il villaggio” e “La passeggiata”.
Eventi sportivi
1974 – La Germania Ovest vince il secondo mondiale. La Germania Ovest, battendo in finale l’Olanda per 2 a 1, vince il suo secondo Mondiale di calcio. I marcatori sono, per gli arancioni, Neeskens su rigore e, per i padroni di casa, Breitner (sempre su rigore) e Müller. È la prima edizione della Fifa World Cup, dopo la definitiva assegnazione al Brasile della Coppa Rimet, avvenuta nel 1970.
Proverbio/Citazione
D’aprile non ti scuoprire, di maggio vai adagio, di giugno cavati il codigugno, e se non pare tornatelo a infilare; di luglio vattene ignudo.
“Gli abiti che preferisco sono quelli che ho inventato per una vita che ancora non esiste, per il mondo di domani” Pierre Cardin