
Nel 1923 la prima grande nave arriva a Gdynia, il nuovo porto di mare polacco appena completato
Cuneo. Il sole è sorto alle 6:27 e tramonta alle 20:43. Durata del giorno quattordici ore e sedici minuti.
Santi del giorno
Sant’Ippolito, sacerdote e martire, è il protettore di cavalli e carcerieri.
San Ponziano, papa e martire.
San Cassiano di Imola, martire.
Avvenimenti
1553 – Michele Serveto viene arrestato a Ginevra per volere di Giovanni Calvino con l’accusa di eresia.
1905 – Norvegia: referendum sullo scioglimento dell’Unione con la Svezia.
1923 – La prima grande nave arriva a Gdynia, il nuovo porto di mare polacco appena completato.
1935 – Disastro di Molare: un’esondazione del lago di Ortiglieto dovuta al crollo di una diga provoca 111 vittime.
Nati in questo giorno
Domenico Dolce – Stilista e imprenditore italiano, fondatore di Dolce e Gabbana. Festeggia 66 anni.
Alkfred Hitchcoc (1899/1980) – Nato a Leytonstone, quartiere nord-orientale di Londra, Alfred Joseph Hitchcock è ricordato tra i più grandi maestri della storia del cinema e come il padre del genere thriller. Cominciò l’attività di regista nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L’uomo che sapeva troppo (1934), la sua prima spy-story che insieme ad altri film lo imposero all’attenzione internazionale. L’approdo ad Hollywood nel 1940 gli spalancò immediatamente la strada verso la consacrazione come “maestro del brivido”: la prima pellicola made in USA Rebecca, la prima moglie venne premiata con due Oscar (“miglior film” e “migliore fotografia”). Fu soltanto il primo capitolo di una «filmografia abbagliante», per dirla con il regista francese Francois Truffaut, costellata di capolavori quali La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). Premiato con l’Oscar alla memoria Irving G. Thalberg per i suoi indubbi meriti artistici, Hitchcock morì nella sua casa di Bel Air, a Los Angeles, il 29 aprile del 1980.
Eventi sportivi
1989 – Nigel Mansell vince all’Hungaroring, decima gara della stagione di Formula 1.
Proverbio/Citazione
Zappa la vigna d’agosto se vuoi avere buon mosto.
“C’è qualcosa di più importante della logica: è l’immaginazione” Alkfred Hitchcoc