Premiata tesi di laurea su studio effettuato nel territorio del Parco del Monviso



A Maria Cristina Candellero il riconoscimento per la miglior tesi magistrale Anno Accademico 2021-2022 del corso di Biologia dell’Ambiente, Università di Torino
Maria Cristina Candellero, tesista del gruppo UNITO-Alpstream ha vinto il premio per la miglior tesi magistrale Anno Accademico 2021-2022 del corso di Biologia dell’Ambiente, Università di Torino.
La studentessa ha realizzato uno studio in collaborazione con il gruppo Alpstream, nel territorio del Parco del Monviso dal titolo “Distribuzione delle specie ed analisi della comunità di diatomee epilitiche fluviali nell’ambito della Network Position Hypothesis: uno studio nell’Alta Valle Po”, relatrice Prof.ssa Francesca Bona, correlatrice dott.ssa Elisa Falasco.
Oggetto del lavoro di tesi sono state le diatomee bentoniche fluviali che vivono nei corsi d’acqua del reticolo idrografico del Po, al fine di valutare le differenze nella composizione delle comunità rispetto alla tipologia di mesohabitat colonizzato ed alla posizione di ciascun sito di campionamento all’interno del reticolo idrografico.
I risultati di questo lavoro hanno permesso di approfondire le conoscenze scientifiche in merito ai fattori locali ed alla componente spaziale che operano negli ecosistemi fluviali, tendendo in considerazione la loro complessità.
Questo lavoro di tesi ha inoltre sottolineato l’importanza della tutela degli habitat fluviali e la conservazione dell’integrità idro-morfologica dei corsi d’acqua, necessaria allo scopo di mantenere la connettività all’interno dei reticoli idrografici. Ciò ai fini di un miglioramento della gestione degli ambienti fluviali.