Arriva da Sanremo il nuovo vicario del questore

Saverio Aricò, primo dirigente della Polizia di Stato, lascia il commissariato di Sanremo per ricoprire il prestigioso incarico di vicario del questore a Cuneo. Dopo un intenso periodo, si dice pronto ad affrontare una nuova sfida professionale
Il primo dirigente della Polizia di Stato Saverio Aricò è in procinto di lasciare il commissariato di Sanremo, che dirige dal dicembre dello scorso anno, per trasferirsi a Cuneo, dove ricoprirà il prestigioso incarico di vicario del questore.
«Sono stati dieci mesi molto intensi, a partire dall’organizzazione del Festival di Sanremo, durante il quale tutto si è svolto al meglio grazie soprattutto alla puntuale regia del Questore di Imperia. Viverlo da esterni è un conto, un altro è dover pensare alla sicurezza di tutti, pur garantendo che lo spettacolo si svolga in modo regolare, e sia occasione di svago per milioni di italiani – dichiara Aricò al nostro giornale -. E’ stato un Festival impegnativo, anche in virtù della situazione geopolitica internazionale che non ci tranquillizzava, viste le possibili minacce e ripercussioni anche in Italia».
Oltre a garantire la pubblica sicurezza, in questi mesi, Aricò e i suoi uomini hanno raccolto concreti risultati investigativi. «Per quanto riguarda le indagini di polizia giudiziaria, ce ne sono state diverse che hanno portato a risultati importanti – sottolinea – come l’arresto del 36enne romeno che ogni notte compiva diversi furti in abitazioni e negozi, e aveva messo in allarme i cittadini».
«Quello di Sanremo è un commissariato importante – afferma – e sono onorato di averlo potuto dirigere. Per me un valore aggiunto anche perché sono nato a Sanremo e questa città sarà sempre casa mia. E’ capitata questa occasione a Cuneo e l’ho colta».
Per Aricò non si tratta della prima volta in Piemonte. Dopo una carriera iniziata a Vercelli, ha già lavorato anche a Torino. «Ora mi occuperò di Cuneo – conclude –. Una provincia importante che rappresenta nuove sfide».