Vita amministrativa |
Società
/

Costituito ufficialmente il Comitato “Un’altra Busca è possibile”

26 settembre 2024 | 14:44
Share0
Costituito ufficialmente il Comitato “Un’altra Busca è possibile”
Municipio - Immagine di repertorio

Nato da un gruppo di cittadine per un’alternativa alla guida della città

Busca. Lo scorso 16 settembre è stato costituito ufficialmente il Comitato Un’altra Busca è possibile, strumento operativo del gruppo omonimo che dalla scorsa primavera si riunisce mensilmente presso la ex scuola primaria di via Michelis con l’obiettivo di stimolare la partecipazione dei buschesi ed in particolare delle donne buschesi alla vita amministrativa della città.

Dalla lettura dello statuto emergono i principi fondanti del comitato che intende impegnarsi per offrire una proposta alternativa a quella dell’amministrazione uscente che da decenni governa la città con una continuità non solo personale, ma famigliare.

Un’altra Busca è possibile si impegna a favore della trasparenza sostanziale delle decisioni dell’amministrazione comunale e per promuovere l’informazione dei cittadini, oltre che per favorire un vero ricambio nella squadra amministrativa buschese.

Dopo le elezioni di inizio giugno che hanno decretato la vittoria dell’unica lista in campo guidata dall’ex assessore al volontariato Ezio Donadio, ora promosso sindaco, le donne di Un’altra Busca è possibile hanno sollecitato l’amministrazione comunale a rispondere alle “domande del cittadino”, rispolverando uno strumento di trasparenza e di dialogo tra amministrazione e cittadini inutilizzato da anni.

Lo Statuto del Comitato è stato sottoscritto da una decina di donne che hanno nominato al loro interno le cinque componenti del comitato di gestione (che durerà in carica 3 anni): Susanna Agnese, Gemma Anghilante, Laura Mandaglio, Susanna Ricci, Ivana Tallone.

La quota annuale di adesione al comitato costa 10 euro; in questa prima fase la partecipazione agli incontri è riservata alle donne, ma in futuro sarà estesa a tutti.