il lutto |
Cronaca
/

E’ morto il medico ed ex consigliere provinciale Pietro Revetria

1 settembre 2024 | 07:52
Share0
E’ morto il medico ed ex consigliere provinciale Pietro Revetria
Pietro Revetria [foto Provincia]

Il decesso nella sua abitazione di Bagnasco all’età di 70 anni a causa di una malattia

Il medico chirurgo Pietro Revetria è morto nella sua abitazione di Bagnasco all’età di 70 anni a causa di una malattia. Già dirigente del reparto integrato di Chirurgia a Saluzzo e Savigliano, medico di base in val Tanaro, dopo la pensione aveva assunto la direzione della Rsa “Fondazione Opera Pia Garelli” di Garessio e della residenza “La Luna” di Bagnasco. Il suo impegno sociale aveva riguardato anche l’attività amministrativa essendo stato vicesindaco a Ceva, consigliere comunale a Priola e consigliere provinciale con l’Udc.

“Perdo un amico ed una fonte di ispirazione – dichiara Luca Robaldo, presidente della Provincia di Cuneo. – Il nostro territorio perde una vera e propria ‘Istituzione’: una persona che non conosceva fatica o impossibilità e che ai propri interessi personali anteponeva sempre quelli della Comunità. Medico incredibile, ha fatto il bene di migliaia di pazienti. Amministratore mai succube di dinamiche politiche ha saputo difendere il territorio cebano e della valle Tanaro in modo determinato e indomito. Sono davvero triste”.

“Pietro è stato prima di tutto un amico, un amico personale ed una figura di riferimento per tutto il Cebano e per la sanità cuneese con il quale ho condiviso esperienze lavorative e politiche, anche a livello amministrativo nel Comune di Ceva – il commento di Fabio Mottinelli, sindaco di Ceva. Una perdita importante per la nostra comunità. Pietro è stato esempio umano per molti, un medico d’altri tempi che ha dato anima e corpo con abnegazione per i pazienti, per gli amici e per l’ospedale di Ceva. Il modo migliore per ricordarlo sarà portare avanti le sue battaglie di una vita”.

Revetria lascia la moglie Lucia, i figli Clara, Gloria, Davide e Tullio. Il funerale si svolgerà martedì 3 settembre alle 15 nella chiesa di Sant’Antonio Abate di Bagnasco.