Al Lanteri due commedie impegnate a chiusura del mese di ottobre.

Rispettivamente dalla Francia e dagli USA “FInelement” e “The Holdhovers”
Il Cinema Lanteri di Cuneo propone per le proiezioni di cihusura di ottobre due commedia impegnate di provenienza rispettivamente francese e americana.
Venerdi 25 e sabato 26 in prima serata e domenica 27 alle ore 18 è infatti in programma il lungometraggio “Finelement – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte” di Claude Lelouch.
Da Saint Michel ad Avignone: il viaggio di un uomo che ha perso molta della sua lucidità costellato di incontri, di esperienze.
Ogni volta prende una nuova personalità: trombettista, prete, regista. Ѐ il bilancio di una vita fatta di sorrisi e difficoltà, di ragione e follia. Una fiaba musicale, imprevedibile, leggera, piena di svolte e insieme il bilancio di una vita per l’avvocato, ma anche per il regista stesso.
Qui il trailer.
Giovedì 31 ottobre, per la rassegna “Insieme la cinema“, con due programmazioni alle 16 e alle 21, è invece la volta di “The holdovers – Lezioni di vita“, un film di Alexander Payne.
Un professore di storia è costretto a passare le vacanze natalizie con un gruppetto di studenti che non possono tornare a casa. Lui detesta i ragazzi svogliati, che si comprano il diploma solo perché ricchi.
La convivenza con uno dei giovani studenti svogliato e presuntuoso è difficile, ma per tutti sarà occasione per rivedere le proprie posizioni. Leggera, un po’ malinconica, la commedia è retta dall’ironia sferzante del professore in continua lotta contro il vuoto del giovane.
Qui il trailer.
Per la medesima rassegna si preannunciano due nuovi titoli rispettivamente per il 7 e per il 14 novembre: “The miracle club” e “Un mondo a parte” con Antonio Albanese e Virginia Raffaele.