Carolina Guidetti, la regina del Cubo di Rubik, a Cuneo per insegnare i suoi trucchi



La celebre speedcuber Carolina Guidetti sarà ospite della mostra “50 anni di Cubo” a Cuneo. Nei giorni 26 e 27 ottobre, terrà lezioni gratuite per tutti gli appassionati, dai principianti agli esperti, svelando i segreti per risolvere il rompicapo più famoso del mondo in tempi record.
Cuneo si prepara ad accogliere una delle più grandi esperte di Cubo di Rubik al mondo. Carolina Guidetti, famosa sui social per la sua incredibile velocità nel risolvere il rompicapo, sarà ospite d’onore della mostra “50 anni di Cubo”presso lo Spazio Innovazione di Fondazione CRC.
Nei giorni 26 e 27 ottobre, la giovane speedcuber terrà una serie di lezioni gratuite, aperte a tutti gli appassionati, dai neofiti ai più esperti. Dalle prime mosse per i principianti ai trucchi avanzati per gli speedcuber più navigati, Carolina Guidetti svelerà tutti i segreti per dominare il Cubo di Rubik.
Un’occasione unica per imparare da una campionessa. Per chi sogna di risolvere il Cubo di Rubik in pochi secondi, questo è l’evento perfetto. Carolina Guidetti, che ha iniziato la sua avventura con il cubo all’età di 16 anni, ha conquistato il web con i suoi tutorial e i suoi video divertenti. Grazie a lei, sempre più persone si stanno appassionando a questo rompicapo che unisce logica, pazienza e creatività.
La presenza di Carolina Guidetti si inserisce all’interno della mostra dedicata interamente alla storia del Cubo di Rubik, un’icona pop che da 50 anni affascina grandi e piccoli. L’esposizione, aperta fino al 27 aprile 2025, ripercorre le tappe fondamentali di questo oggetto che ha segnato la cultura popolare, dalla sua invenzione da parte di Ernő Rubik fino ai giorni nostri.
Per partecipare alle lezioni di Carolina Guidetti è necessaria la prenotazione tramite il sito web di Fondazione CRC. La mostra, invece, è ad ingresso libero.