Cuneo, un nuovo palazzo in via Bongioanni, una rivoluzione nelle costruzioni

27 ottobre 2024 | 14:54
Share0
Cuneo, un nuovo palazzo in via Bongioanni, una rivoluzione nelle costruzioni
Il nuovo palazzo di Via Bongioanni a Cuneo

La futura sede dello studio dquadro stp, alta sette piani, interamente in legno, viene costruita utilizzando moduli prefabbricati che velocizzano i tempi di costruzione e migliorano l’efficienza energetica

Lo studio d-quadro stp, un’azienda di ingegneria e architettura, sta realizzando la sua nuova sede a Cuneo, in Via Bongioanni, vicino al Palazzo degli Uffici Finanziari e Piazza della Costituzione. E’ un edificio che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore delle costruzioni, non solo all’avanguardia per la città, ma esempio a livello nazionale per la sua sostenibilità e innovazione.

La struttura, alta sette piani, è interamente realizzata in legno, un materiale leggero, resistente e ecologico. Le ampie vetrate permettono di sfruttare al massimo la luce naturale, riducendo il consumo energetico. Inoltre, l’edificio viene costruito utilizzando moduli prefabbricati, un sistema che velocizza i tempi di realizzazione e migliora l’efficienza energetica.

Ospiterà gli uffici dello studio dquadro stp – Società di Ingegneria e Architettura, un team di 40 professionisti che lavorano in diversi settori. L’ultimo piano, con una splendida terrazza panoramica, sarà dedicato alla socializzazione e alla collaborazione. “Con questo edificio – sottolineano – si intende creare un polo di consulenza, riunendo sotto lo stesso tetto professionisti di diversi settori”. L’obiettivo è quello di offrire un servizio completo e integrato ai propri clienti.

Lo studio d-quadro stp nasce dall’esperienza professionale dei cinque soci: Emilio Dalmasso, Francesco Dalmasso, Diego Tardivo, Luca Basso e Luisa Degiovanni, che hanno unito le loro competenze specialistiche con l’obiettivo di fornire soluzioni ottimizzate e innovative.

“Lavoriamo in modo integrato – spiegano – su progetti pubblici e privati, intervenendo su edifici ad uso residenziale, terziario e industriale, ponendo sempre al centro la dimensione umana. L’indipendenza è un principio fondamentale per d-quadro, che si traduce nella libertà di scelta e nell’individuazione delle migliori soluzioni possibili per ogni intervento”.

La d-quadro è stata fondata nel 1980 dal geometra Emilio Dalmasso. Nei primi anni duemila i geometri Luca Basso e Diego Tardivo si sono uniti al team; nel 2008 lo studio ha vissuto una trasformazione significativa con l’ingresso di Francesco, figlio di Emilio, e di Luisa. Francesco ha portato la propria esperienza internazionale nel campo dell’ingegneria strutturale, maturata lavorando su grandi cantieri in Francia, Svizzera e Africa. Luisa, con il suo background nel settore delle energie rinnovabili, in particolare nel fotovoltaico, e degli impianti ha ulteriormente arricchito le competenze dello studio.