Don Andrea Adamo è il nuovo Incaricato diocesano per la Liturgia

Lo ha nominato il Vescovo Piero, assegnando funzioni vicarie a Luca Giachero
La Diocesi di Cuneo-Fossano comunica che lo scorso 9 ottobre il vescovo Piero Delbosco ha accettato la rinuncia presentata dal presbitero fra’ Luca Gazzoni dall’ufficio di Incaricato diocesano per la Liturgia e ha nominato in tale ufficio il Rettore del Seminario Interdiocesano don Andrea Adamo che rimane anche Incaricato diocesano per la Pastorale delle vocazioni.
Don Andrea rimane pure Preside dello Studio Teologico Interdiocesano fino alla sua imminente cessazione, nel 2025, decisa dai Vescovi di Cuneo-Fossano, Alba, Mondovì e Saluzzo, a seguito dalla scelta di iscrivere gli alunni del Seminario Interdiocesano alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, sezione parallela di Torino, a partire da quelli del primo ciclo. L’accettazione della rinuncia di fra’ Luca e la nomina di don Andrea decorrono dal 1 novembre 2024; al nuovo Incaricato l’ufficio è affidato per la durata di un quinquennio, a norma dello Statuto della Curia diocesana.
Contestualmente sono state confermate, donec aliter provideatur, le commissioni dell’Ufficio diocesano per la Liturgia, così come sono previste dal Regolamento: la Commissione di Pastorale liturgica, direttamente guidata dall’Incaricato diocesano, la Commissione Arte e Liturgia, che ha per Referente don Davide Pastore, e la Commissione Musica e Liturgia, che ha per Referente Luca Giachero, al quale il Vescovo, su proposta del nuovo Incaricato diocesano, ha assegnato funzioni vicarie, che l’Incaricato stesso determinerà prossimamente. Ai sensi del Regolamento, continuerà anche la stretta collaborazione con l’Istituto diocesano di Musica Sacra diretto da don Ezio Mandrile.
A fra’ Luca Gazzoni il vescovo Piero ha conferito l’ufficio di Collaboratore pastorale del Santuario diocesano Madre della Divina Provvidenza in Cussanio di Fossano.