Fratelli d’Italia: Nuovo commissario per il circolo di Mondovì dopo le dimissioni di Claudio Sarotto

A seguito delle dimissioni del direttivo del circolo di Fratelli d’Italia di Mondovì, il partito ha nominato Marco Buttieri come nuovo commissario. Questa decisione, presa in seguito alle recenti elezioni provinciali, mira a garantire la continuità politica e a preparare il terreno per il prossimo congresso cittadino.
Nella turbolenta scia delle elezioni provinciali del 29 settembre che hanno visto un’affermazione limitata di Fratelli d’Italia nella roccaforte di Paolo Bongioanni, con la sola elezione di Rocco Politanò, il partito ha deciso di riorganizzare la propria struttura a Mondovì. A seguito delle dimissioni in blocco del direttivo cittadino, guidato da Claudio Sarotto, il partito ha avviato una fase di transizione affidando a Marco Buttieri il ruolo di commissario del circolo territoriale.
La scelta di Buttieri, come sottolineato dal presidente provinciale William Casoni, in questa fase di transizione è “Dettata dalla sua comprovata competenza e dal suo impegno nei confronti del nostro progetto politico”. “Sono certo – ha sottolineato ancora Casoni – che saprà guidare con equilibrio e dedizione il nostro circolo verso il congresso cittadino”.
“La nomina di un commissario – sottolinea una nota del partito – garantirà la piena operatività del circolo territoriale durante il periodo di preparazione al congresso, in un’ottica di continuità politica e di radicamento sul territorio. Il congresso, che sarà convocato a breve, rappresenterà un momento cruciale per la riorganizzazione della struttura locale e per il rilancio delle attività del partito a Mondovì”.
“Fratelli d’Italia – conclude ancora la nota -, fedele ai suoi principi di radicamento territoriale e partecipazione democratica, continua il proprio impegno per il rafforzamento della presenza politica nelle realtà locali, con l’obiettivo di rispondere in maniera concreta alle esigenze dei cittadini”.
Marco Buttieri, 48 anni, saviglianese, è da luglio presidente nazionale di Federcasa, la Federazione nazionale che rappresenta le 84 aziende regionali che gestiscono gli alloggi di edilizia residenziale pubblica ex-IACP. E’ stato in passato presidente dell’Atc di Cuneo e poi vice presidente dell’Atc del Piemonte sud, che ricomprende le province di Cuneo, Asti e Alessandria.