venerdì 18 ottobre

Il Buongiorno di Cuneo24

18 ottobre 2024 | 07:09
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1810 viene fondata la Scuola Normale Superiore di Pisa

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:45 e tramonta alle 18:45. Durata del giorno undici ore.

Santi del giorno
San Luca, evangelista, è il protettore di chirurghi, indoratori, lavoratori del vetro, medici, miniaturisti, notai, scrittori e artisti.
San Giusto, martire.
Sant’Isacco Jogues, sacerdote e martire.

Avvenimenti
1685 – Luigi XIV di Francia promulga l’editto di Fontainebleau, revocando l’editto di Nantes che aveva protetto i protestanti francesi.
1810 – Viene fondata la Scuola Normale Superiore di Pisa.
1969 – Viene rubato il dipinto di Caravaggio Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi, conservato presso l’Oratorio di San Lorenzo a Palermo.
1977 – Viene costituito in Italia il GIS dei Carabinieri

Nati in questo giorno
Lindsey Kildow – Nata a Saint Paul (Minnesota), è un’ex sciatrice alpina e atleta di punta della Nazionale statunitense. Dalla stagione 2007/08 gareggia come Lindsey Vonn, avendo adottato il cognome del marito, da cui si è separatata nel 2011. Partecipa a quattro Olimpiadi invernali (2002, 2006, 2010 e 2018), vincendo un oro e due bronzi (il secondo ai XXIII Giochi Olimpici invernali di Pyeongchang 2018). Ai Mondiali vince due ori (discesa libera e super gigante nel 2009), tre argenti e due bronzi (l’ultimo a Sankt Moritz 2017). Conquista quattro Coppe del Mondo (2008, 2009, 2010 e 2012). È l’unica sciatrice ad aver vinto sei Coppe del Mondo consecutive nella stessa specialità (in discesa libera dal 2008 al 2013), conquistandone altre due nel 2015 e nel 2016. In campo maschile solo Ingemar Stenmark la supera con sette coppe consecutive (in slalom e gigante). Ai Campionati mondiali di sci alpino di Åre 2019 vince la medaglia di bronzo nella discesa libera e conclude la carriera agonistica. Festeggia 40 anni.
Alvin – Presentatore tv e conduttore radiofonico italiano che compie 47 anni.

Eventi sportivi
2009 – Il Mondiale piloti è di Button. Nell’Autodromo José Carlos Pace, nel sobborgo di Interlagos della città di San Paolo in Brasile, si è corsa la penultima gara del 60° campionato mondiale piloti di Formula Uno. Al traguardo, dopo 71 giri, è passato per primo Mark Webber, mentre Felipe Massa ha sventolato la bandiera a scacchi. Pur arrivando quinto e con una gara di anticipo, è diventato campione del mondo piloti Jenson Button. La sua scuderia, la Brawn-Mercedes, ha vinto il titolo costruttori.

Proverbio/Citazione
Per san Luca (18 ottobre) cava la rapa e metti la zucca.
“Mr. Watson – vieni qui – voglio vederti” Antonio Meucci