domenica 20 ottobre

Il Buongiorno di Cuneo24

20 ottobre 2024 | 07:59
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1968 rivoluzionando il modo di superare l’asticella, l’americano Dick Fosbury vince la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Città del Messico 1968 superando la misura di 2.24

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:48 e tramonta alle 18:41. Durata del giorno dieci ore e cinquantatré minuti.

Santi del giorno
Santa Maria Bertilla Boscardin, vergine.
San Leopardo di Osimo, vescovo.
San Cornelio, centurione.

Avvenimenti
1935 – Fine della Lunga marcia.
1973 – Massacro del sabato sera.
1968 – L’ex first lady Jacqueline Kennedy sposa l’armatore greco Aristotele Onassis.
2011 – Libia: dopo 8 mesi di guerra civile, viene ucciso Mu’ammar Gheddafi.

Nati in questo giorno
Romeo Benetti – Nato ad Albaredo d’Adige (in provincia di Verona), è stato un mediano di Palermo, Juventus, Sampdoria, Milan e Roma negli anni Sessanta e Settanta, famoso per essere molto “roccioso” negli interventi difensivi. Ha vinto due volte lo scudetto e la Coppa Italia, una Coppa UEFA e una Coppa delle Coppe. In Nazionale ha collezionato 55 presenze con due reti. Compie 79 anni.
Paolo Mosca (1943/2014) – Nato a Pallanza (frazione di Verbania), in Piemonte, è stato un giornalista e scrittore, noto negli anni Sessanta anche come cantante. È fratello del noto giornalista sportivo Maurizio Mosca. Dopo diverse comparsate televisive, durante i primi anni della sua carriera, si è orientato verso la scrittura e l’attività giornalistica, prima come inviato, poi come direttore di periodici famosi (come “La Domenica del Corriere”). Negli anni Ottanta è ritornato in TV in veste di autore, dirigendo nel frattempo diverse commedie teatrali. Si è spento a Roma nel novembre del 2014.

Eventi sportivi
1968 – Rivoluzionando il modo di superare l’asticella, l’americano Dick Fosbury vince la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Città del Messico 1968 superando la misura di 2.24.

Proverbio/Citazione
Nebbia d’ottobre e pioggia di novembre, fanno scendere tanti beni dal cielo.
“Odio guardarmi indietro, ma ogni tanto il passato torna alla ribalta” Burt Lancaster