martedì 22 ottobre

Il Buongiorno di Cuneo24

22 ottobre 2024 | 07:03
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 2004 la rivista di divulgazione scientifica Nature, pubblica la scoperta di una nuova specie umana, Homo floresiensis, sull’Isola di Flores, in Indonesia

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:50 e tramonta alle 18:38. Durata del giorno dieci ore e quarantotto minuti. Fase lunare: ultimo quarto.

Santi del giorno
San Giovanni Paolo II, papa – Nome: Karol Józef Wojtyła.
San Donato di Fiesole, vescovo.
Sant’Abercio di Geropoli, vescovo.

Avvenimenti
1335 – L’imperatore del Giappone Hanazono rinuncia alla sua carica per diventare un monaco buddista.
1441 – A Firenze si svolge il Certame coronario.
1924 – Viene fondata l’organizzazione Toastmasters.
2004 – La rivista di divulgazione scientifica Nature, pubblica la scoperta di una nuova specie umana, Homo floresiensis, sull’Isola di Flores, in Indonesia.

Nati in questo giorno
Dražen Petrović (1964/1993) – Considerato tra i più bravi cestisti europei di sempre, il Mozart dei canestri, così era chiamato, ha giocato dal 1979 al 1993 in squadre jugoslave, nel Real Madrid e in due società dell’NBA. Nato a Sebenico (Croazia) e morto a Denkendorf (Baviera, Germania) il 7 giugno 1993, Dražen Petrović è stato un cestista jugoslavo, dal 1991 croato. Con la Nazionale jugoslava ha vinto un bronzo (1984) e un argento (1988) alle Olimpiadi, un bronzo (1986) e un oro (1990) ai Mondiali, un bronzo e un oro agli Europei. Con la Croazia ha vinto un argento ai Giochi Olimpici di Barcellona ‘92.
Doris Lessing (1919/2013) – Fedele testimone del proprio tempo, è stata una scrittrice di grande passione civile che non ha mai mancato di prendere posizione sulle grandi questioni del secondo Novecento. Nata a Kermanshah, nell’Iran occidentale, Doris May Tayler (il vero nome) è vissuta fra tre continenti, da giovane nell’Africa britannica, raccontata attraverso le vite dei coloni inglesi e le miserie degli indigeni, in capolavori come L’erba canta (1950). Negli anni ha denunciato la dittatura staliniana, la corruzione dei regimi africani, come quello di Mugabe, e in ultimo le guerre al terrore dell’America di Bush. Con Il taccuino d’oro (1962), divenuto un caposaldo della letteratura femminista, ha sfiorato il Nobel per la Letteratura, che l’è stato assegnato nel 2007, in quanto «cantrice dell’esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa». Apprezzata anche per il ciclo di romanzi di fantascienza “Canopus in Argos”, è scomparsa Londra nel novembre del 2013.

Eventi sportivi
1967 – Carlo Sassi inaugura la moviola: per la prima volta usata nel calcio durante la Domenica Sportiva.

Proverbio/Citazione
Non ricordavo un ottobre
così a lungo sereno,
la terra arata sarchiata
pronta per la semina,
spartita di viti rossastre
molli come ghirlande. Attilio Bertolucci
“L’uomo ha capito e poi dimenticato che la sua mente, la sua carne, la sua vita e i suoi movimenti sono fatti della materia delle stelle, del sole, dei pianeti” Doris Lessing