
Nel 1945 in un grande magazzino di New York viene messa in vendita la prima penna a sfera (prezzo: 12,50$ l’una)
Cuneo. Il sole è sorto alle 6:59 e tramonta alle 17:28. Durata del giorno dieci ore e ventinove minuti.
Santi del giorno
Sant’Ermelinda, vergine nel Brabante.
San Narciso di Gerusalemme, vescovo.
Sant’Onorato di Vercelli, vescovo.
Avvenimenti
1945 – In un grande magazzino di New York viene messa in vendita la prima penna a sfera (prezzo: 12,50$ l’una).
1956 – Firma del Protocollo di Tangeri: la città internazionale di Tangeri viene reintegrata nel Marocco.
1988 – In Giappone, il Sega Mega Drive viene messo in commercio.
2007 – Nei comuni ladini di Cortina d’Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia (provincia di Belluno) si tiene il referendum per l’aggregazione del proprio territorio alla regione Trentino-Alto Adige (provincia autonoma di Bolzano).
Nati in questo giorno
Amanda Beard – Nata ad Irvine (USA), è un’ex nuotatrice e modella. A soli 15 anni partecipa ad Atlanta 1996, vincendo l’oro nella staffetta mista e l’argento nei 100m e nei 200m rana. Quattro anni dopo, alle Olimpiadi di Sydney, arriva terza nei 200m rana. La conferma definitiva dell’ingresso della Beard tra le campionissime di nuoto giunge ai Mondiali di Barcellona nel 2003, con l’oro nei 200m rana e l’argento nei 100m rana e nella staffetta mista. Nel 2004 stabilisce anche il record del mondo dei 200m rana con il tempo di 2’22”4.
Alla sua terza Olimpiade, Atene 2004, i successi non li ottiene solo in ambito sportivo. Oltre l’oro nei 200m rana e l’argento nei 200m misti e nella staffetta mista, conquista il titolo di atleta più bella della manifestazione. Dopo le Olimpiadi greche decide di ritirarsi dal nuoto agonistico per impegnarsi esclusivamente nella nuova carriera di fotomodella, salvo conquistare la qualificazione per i 200m rana a Pechino 2008 (quarta Olimpiade). Il tentativo di difendere il titolo di campionessa olimpica in carica produce però solo un diciottesimo posto. Quattro anni dopo fallisce la qualificazione ai Giochi londinesi. Compie 43 anni.
Georges Brassens (1921/1981) – Poeta e cantautore francese.
Eventi sportivi
1997 – Buffon in Nazionale. La Nazionale di calcio italiana, avendo terminato al secondo posto il girone di qualificazione per i Mondiali di calcio Francia 1998, ha dovuto giocare uno spareggio con la Russia. La partita di andata a Mosca è finita 1-1. L’Italia ha schierato in campo come portiere, causa l’indisponibilità di Angelo Peruzzi, Gianluca Pagliuca, che alla mezz’ora è stato sostituito da un esordiente di soli 19 anni: Gianluigi Buffon, che difenderà la porta degli azzurri per 176 volte fino al ritiro del 17 maggio 2018. Il ritorno a Napoli finirà 1-0, con gol di Casiraghi; così gli azzurri conquisteranno la qualificazione alla fase finale.
Proverbio/Citazione
E nell’aria un tiepido profumo d’ottobre sarà un brivido che il corpo non riesce a capire.
“A forza di vivere con sé stessi, si finisce quantomeno per sopportarsi” Georges Brassens