mercoledì 30 ottobre

Il Buongiorno di Cuneo24

30 ottobre 2024 | 07:06
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1976 a Roma inizia il primo convegno ecclesiale nazionale

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:01 e tramonta alle 17:26. Durata del giorno dieci ore e venticinque minuti.

Santi del giorno
San Germano di Capua, vescovo.
San Gerardo di Potenza, vescovo.
Beato Angelo d’Acri, frate cappuccino.

Avvenimenti
1864 – Helena (Montana) viene fondata, dopo che quattro cercatori scoprono l’oro a “Last Chance Gulch”.
1912 – Matrimonio di Robert Baden-Powell e Olave Soames.
1922 – Il re Vittorio Emanuele III conferisce a Mussolini l’incarico di formare un governo.
1976 – A Roma inizia il primo convegno ecclesiale nazionale.

Nati in questo giorno
Henry Winkler – Uno schiocco di dita per far accorrere splendide ragazze, un pugno per azionare il jukebox. Gesti rituali del mitico Fonzie, alias Arthur Fonzarelli, personaggio con cui viene da sempre identificato. Newyorkese doc, Henry Franklin Winkler porta a termine una brillante carriera di studi conseguendo un Master nelle Belle Arti alla Yale School of Drama, nel 1970. Quattro anni dopo inizia il decennio d’oro con la sitcom Happy Days (1974-1984), che gli vale due Golden Globe come “miglior attore in una serie commedia o musicale”. Pur comparendo in altri film, decide di dedicarsi principalmente alla produzione cinematografica investendo nel talento dell’amico e collega Ron Howard (Richie Cunningham in “Happy Days”), del quale produce il primo film di successo, “Night Shift – Turno di notte”, nel 1982. Impegnato in diverse serie TV, dal 2003 è noto anche come scrittore di libri per ragazzi, grazie alla serie di Hank Zipzer, ragazzino affetto da dislessia (come lo stesso Winkler). Compie 79 anni.
Jean Rostand (1894/1977) – Biologo e filosofo francese.

Eventi sportivi
1977 – Il giocatore del Perugia Renato Curi muore durante una partita contro la Juventus.

Proverbio/Citazione
Didot in Otubar si cjape il luiar.
“Tutta la diversità umana è il prodotto della varietà quasi infinita delle combinazioni di geni” Jean Rostand