Il Cuneese si prepara ad accogliere i turisti in arrivo dalla Polonia

Un accordo con un tour operator di Katowice porterà da gennaio a marzo 2025 dieci voli dalla Polonia alla provincia di Cuneo per conoscere le montagne di Limone e le Langhe e il Roero.
Le montagne cuneesi si apprestano a vivere un inverno ricco di novità. Grazie a una nuova partnership con Itaka, uno dei principali tour operator polacchi, si stima che circa 1.900 turisti provenienti dalla Polonia arriveranno nel Cuneese tra gennaio e marzo 2025. Dieci voli con cadenza settimanale collegheranno direttamente l’aeroporto di Katowice a quello di Cuneo Levaldigi, offrendo ai turisti polacchi la possibilità di scoprire le bellezze delle Alpi cuneesi e le eccellenze enogastronomiche delle Langhe, del Monferrato e del Roero.
Il progetto, frutto di una collaborazione tra Regione Piemonte, Camera di Commercio di Cuneo e le associazioni turistiche locali, mira a promuovere il territorio e a valorizzare le sue potenzialità turistiche. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente lunedì 21 ottobre, riscuotendo grande interesse da parte delle istituzioni e degli operatori del settore.
L’arrivo di centinaia di turisti polacchi si tradurrà in un importante impulso per l’economia locale, con ricadute positive sul settore alberghiero, commerciale e dei servizi. Inoltre, i pacchetti turistici offerti da Itaka includeranno non solo attività sulla neve, ma anche esperienze enogastronomiche e culturali, contribuendo a far conoscere a un pubblico sempre più vasto le ricchezze del territorio cuneese.
Gli arrivi porteranno all’occupazione di 90 stanze a settimana, oltre a una ricaduta economica diffusa grazie ai pacchetti volo+soggiorno dedicati non solo alla neve della montagna cuneese ma anche ad esperienze turistiche ed enogastronomiche sull’area di Langhe Monferrato e Roero.