la giornata |
Saviglianese
/

L’Avis Madonna del Pilone crea comunità grazie anche alle sue Feste Sociali annuali

4 ottobre 2024 | 12:04
Share0
L’Avis Madonna del Pilone crea comunità grazie anche alle sue Feste Sociali annuali

Un’occasione per un confronto sul tema della solidarietà

Si è svolta domenica 29 settembre l’annuale Festa Sociale dell’Avis Madonna del Pilone (CN), che ha visto la partecipazione di circa 130 persone, tra cui – in veste di rappresentanti istituzionali – Davide Sannazzaro, Sindaco di Cavallermaggiore, Raimondo Testa, Consigliere Comunale di Bra, Stefania Allasia, Assessore per i rapporti con le associazioni del comune di Cherasco, e Flavio Zunino, Presidente Avis Provinciale.

L’appuntamento, come ogni anno, si è diviso in due momenti principali: la Santa Messa, tenutasi alle ore 10:15 presso la Chiesa Parrocchiale di Madonna del Pilone e celebrata da Don Bernardo Petrini, e il tradizionale Pranzo Sociale, organizzato presso la “Ristorante La Bottera”, in Località Castelletto, a Piozzo (CN).

La Festa Sociale è stata un’occasione per i soci e i volontari per riunirsi, riflettere sull’importanza di appartenere a una comunità, diffondere la cultura del dono e celebrare l’ingresso nella Sezione di giovani volontari sempre più entusiasti. Attualmente l’Avis Madonna del Pilone conta 175 donatori attivi, di cui un terzo sono prevalentemente giovani.

Claudio Testa, Presidente dell’associazione, ha colto l’occasione per ringraziare i donatori e le donatrici che ogni anno danno il loro contributo in modo gratuito e anonimo, ribadendo l’importanza di essere dei cittadini attivi, con stili di vita sani e corretti: “Con la Festa Sociale – ha dichiarato – non abbiamo solo celebrato la lunga storia della Sezione, che l’anno scorso ha compiuto ben 55 anni, ma abbiamo anche riflettuto su come continuare a crescere insieme. Per una piccola ma affiatata comunità come la nostra, i momenti di ritrovo e condivisione sono fondamentali per condividere esperienze e progettare le iniziative future”.