Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre

La scia di devastazione che la depressione Dana si è lasciata dietro nel sudest della Spagna ha dell’impressionante. È come se fosse stato cambiato il volto di interi territori e comunità. I morti ufficiali sono attualmente 95, ma purtroppo vi è un numero alto di dispersi. Sul nostro settore continentale invece l’anticiclone ha preso il dominio assoluto e lo estenderà quasi sicuramente fino a giovedì prossimo…
Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2024. La scia di devastazione che la depressione Dana si è lasciata dietro nel sudest della Spagna ha dell’impressionante. È come se fosse stato cambiato il volto di interi territori e comunità. I morti ufficiali sono attualmente 95, ma purtroppo vi è un numero alto di dispersi.
Sul nostro settore continentale invece l’anticiclone ha preso il dominio assoluto e lo estenderà quasi sicuramente fino a giovedì prossimo. Successivamente potrebbero mostrarsi segni di cambiamento, ma ne discuteremo a tempo debito. Il meteo da oggi fino a domenica può essere riassunto in poche righe.
Per i prossimi giorni potrete aspettarvi alternanza di nebbie notturne, che tenderanno a dissolversi al mattino; solo da domenica potrebbero tendere a essere più estese e persistenti. In montagna, se non fosse per le giornate più corte e le inversioni termiche notturne, il tempo sembrerà quasi primaverile.
Approfittate di una gita per vedere il foliage. Il vento dovrebbe essere tendenzialmente a regime di brezza o del tutto assente. Giusto in montagna qualche refolo in più. Le temperature al di sopra delle medie climatologiche di qualche grado, fatto assai più evidente in montagna, perché in pianura ormai il cuscino freddo va via via consolidandosi. Domenica potrebbe verificarsi un calo anche fino a tre gradi dei valori massimi.
Bene, per oggi è tutto, io vi saluto e rimando a lunedì. Buon Halloween!