Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 28 a giovedì 31 ottobre

L’ondata di grave maltempo si è finalmente conclusa. Alto è stato il prezzo che hanno dovuto pagare diverse località della nostra nazione: Liguria, Emilia Romagna, Sardegna, Toscana… Ormai, con il mare che si presenta all’autunno sempre così bollente, ad ogni perturbazione scatta la roulette russa…
Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da lunedì 28 a giovedì 31 ottobre 2024. L’ondata di grave maltempo si è finalmente conclusa. Alto è stato il prezzo che hanno dovuto pagare diverse località della nostra nazione: Liguria, Emilia Romagna, Sardegna, Toscana… Ormai, con il mare che si presenta all’autunno sempre così bollente, ad ogni perturbazione scatta la roulette russa…Ora, sperando che sia duratura, sulle carte dei modelli compare una tregua anticiclonica necessaria a far drenare i terreni, asciugare ossa e pareti domestiche, che farà scattare dense nebbie in val padana. Purtroppo non avremo dispersione di calore marin, perché le temperature continueranno a essere superiori alle medie stagionali praticamente su tutto il territorio europeo.
Oggi, lunedì 28 ottobre. Cielo sereno. Vento di brezza. Temperature massime in aumento, minime in diminuzione.
Martedì 29. Cielo sereno tra Alpi, vallate, pedemontana e cuneese; formazione di nebbie dense e persistenti al piano e zone collinari come il Barolo. Vento a regime di brezza debole o assente. Temperature stazionarie in montagna, in diminuzione nelle zone interessate dalla nebbia.
Mercoledì 30 e giovedì 31. Meteo in fotocopia: Cielo sereno tra Alpi, vallate, pedemontana e cuneese; formazione di nebbie dense e persistenti al piano e zone collinari come il Barolo.Vento a regime di brezza debole o assente. Temperature stazionarie.
Bene, per oggi è tutto, io vi saluto e rimando a giovedì…anche se con poche novità.