Vino italiano: un successo esplosivo negli USA, con il Piemonte in testa

23 ottobre 2024 | 08:27
Share0
Vino italiano: un successo esplosivo negli USA, con il Piemonte in testa
Il taglio del nastro di Vinitaly USA a Chicago

Le esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti sono in forte crescita, con un aumento del 148% negli ultimi vent’anni. Il Piemonte si conferma protagonista, con i suoi vini pregiati che conquistano sempre più gli americani.

Chicago, cuore pulsante del vino italiano negli Stati Uniti. Le cantine del Belpaese stanno brindando a un successo senza precedenti oltreoceano. Secondo i dati Coldiretti, le vendite di vino italiano negli Stati Uniti sono più che raddoppiate negli ultimi vent’anni, raggiungendo nel 2024 un valore record di quasi 1,9 miliardi di euro.

Tra le regioni italiane, il Piemonte si distingue per le sue esportazioni verso gli USA, con il 40% delle bottiglie prodotte in provincia di Cuneo destinato al mercato americano. Barolo, Barbaresco, Moscato d’Asti, Roero Arneis, Barbera d’Alba e Nebbiolo d’Alba sono solo alcuni dei nomi che fanno impazzire gli appassionati americani.

Il vino italiano non è solo un prodotto di alta qualità, ma anche un vero e proprio ambasciatore del Made in Italy. Tantissimi turisti americani scelgono l’Italia per le sue eccellenze enogastronomiche. Un legame indissolubile che porta benefici all’intero settore turistico italiano.

Di fronte a questi risultati, Coldiretti sottolinea l’importanza di continuare a investire nella promozione del vino italiano all’estero. “Il vino, i vigneti e i viticoltori portano con sé arte, storia, cultura e tradizioni”, afferma Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo. “Dobbiamo difendere questo patrimonio e comunicare al mondo la nostra unicità”.

La sostenibilità è un altro elemento chiave per il successo del vino italiano negli Stati Uniti. I consumatori americani sono sempre più attenti all’origine dei prodotti e alla loro impronta ambientale. Il vino italiano, con le sue tradizioni millenarie e le pratiche agricole sostenibili, risponde perfettamente a queste esigenze.

La prima edizione di Vinitaly USA a Chicago, dal 19 al 21 ottobre, ha rappresentato un’importante occasione per le aziende italiane di incontrare i buyer americani e consolidare la loro presenza sul mercato. “Vogliamo informare ed educare i consumatori americani sul perché il vino italiano è così speciale”, afferma Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo. “Il vino è un ambasciatore insostituibile per promuovere le nostre terre e la nostra biodiversità agroalimentare”.