TRAGUARDO RAGGIUNTO |
Società
/

900 chilometri a piedi per dire no alla violenza: il Cammino della Nona Casa arriva a Roma

28 novembre 2024 | 15:52
Share0
900 chilometri a piedi per dire no alla violenza: il Cammino della Nona Casa arriva a Roma
Da sinistra: Giulia Giordano, Laura Boldrini, Chiara Gribaudo, Eva Garelli e Pietro Vertamy

Un’iniziativa straordinaria per sostenere l’apertura di una nuova casa protetta e sensibilizzare sul tema della violenza di genere

Cuneo-Roma a piedi per dire no alla violenza. Un’impresa straordinaria, quella compiuta da Eva Garelli e Pietro Vertamy, che hanno percorso ben 900 chilometri a piedi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere e raccogliere fondi per l’apertura di una nuova casa protetta. Partiti da Cuneo lo scorso 3 ottobre, i due camminatori sono arrivati a Roma, consegnando simbolicamente le chiavi della “NonaCasa” alla deputata Chiara Gribaudo.
L’iniziativa, promossa dalla Cooperativa Sociale Fiordaliso, ha coinvolto numerose comunità lungo il percorso, sensibilizzando su un tema di grande attualità. Il cammino è stato un’occasione per riflettere sulla necessità di garantire un futuro migliore alle donne vittime di violenza e di offrire loro un luogo sicuro dove trovare rifugio.
«Ogni casa rifugio è del Paese non di un territorio limitato» ha dichiarato l’onorevole Chiara Gribaudo, sottolineando l’importanza di unire le forze. «Sostenere operatori e operatrici che ogni giorno lavorano su questo tema diventa fondamentale, perché rappresentano un baluardo imprescindibile sui territori. A ricordarmi di questa giornata, oltre alle parole, resteranno con me le chiavi simboliche di questa nuova casa rifugio che spero vedrà presto la luce».
Anche Giulia Giordano, presidente della Cooperativa Fiordaliso, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti: «Siamo onorati di aver raggiunto così tante persone in questo cammino per parlare di una vera emergenza».