Sei medaglie alla Granda ai campionati piemontesi dei mestieri di IoLavoro




Tre ori per il cuneese: grafica multimediale, pasticceria e riparazione autovettura. Premiati studenti di Alba, Savigliano, Bra, Fossano, Mondovi e Ceva.
Si è svolto al Lingotto Fiere di Torino nei giorni 23 e 24 ottobre, il campionato dei mestieri dedicata a WorldSkills Piemonte, la sesta edizione dell’evento di Regione Piemonte – organizzato dall’ente strumentale regionale Agenzia Piemonte Lavoro – pensato per aiutare i giovani ad orientarsi nei mestieri.
Un bilancio positivo che ha visto oltre 3.000 giovani visitatori e 3.500 partecipanti totali per i Campionati dei mestieri, ospitati all’interno della job fair IOLAVORO, evento che ha visto più di 10.000 ingressi al Lingotto Fiere il 23 e 24 ottobre.
I partecipanti sono stati valutati e supportati da 85 Expert – docenti e professionisti delle sedici professioni in gara – che hanno realizzato le prove.
Tra i 48 vincitori – oro, argento e bronzo per ogni mestiere in gara – 16 provengono da città del Piemonte fuori dall’area della Città metropolitana, di cui 6 dal cuneese:
Per la Granda tre ori: un oro a Aleksandar Velkov per la grafica multimediale, frequentante l’Agenzia di Formazione Professionale “Apro Formazione Scarl” di Alba, uno per la pasticceria a Ibtissam Sabihi, del Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento Professionale “CNOS FAP” di Savigliano e uno a Nicola Oberto, del Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento Professionale “CNOS FAP” di Bra (CN), nella categoria “riparazione autovettura”.
Due argenti: uno a Simone Ghirardi, del Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento Professionale “CNOS FAP” Fossano per “riparazione autovettura” e uno a Michele Bonelli, formato all’Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti – Bellisario” di Mondovì, per hotel reception.
E infine un bronzo a Maria Irma Gonzalez, del Centro di Formazione Professionale “Cebano Monregalese” di Ceva, nella categoria “Acconciatura”.
I competitor che hanno ottenuto i migliori risultati saranno selezionati per partecipare ai Campionati nazionali WorldSkills Italy 2025 a Bolzano, ad EuroSkillsHerning (Danimarca) 2025 e ai Campionati mondiali WorldSkills di Shanghai (Cina) 2026.