Alba, faro internazionale per l’oncologia testa-collo: un nuovo corso di alta formazione
15 novembre 2024 | 18:03

È stato presentato presso l’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno (CN) “Fondamenti e Innovazioni in Oncologia Testa-Collo: Primo Corso EHNS Academy”, il primo corso di alta formazione, che si terrà ad Alba alla Fondazione Ferrero dal 1 al 6 settembre 2025



La Fondazione Ferrero ospiterà, a partire dal settembre 2025, il primo corso di alta formazione EHNS Academy dedicato all’oncologia testa-collo. Questo evento di portata internazionale riunirà i massimi esperti del settore
Alba si prepara a diventare un punto di riferimento mondiale per la formazione in oncologia testa-collo. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Ferrero e la European Society of Head and Neck Oncology (EHNS), la città delle Langhe ospiterà il primo corso di alta formazione EHNS Academy dedicato a questa complessa patologia.
In programma dal 1 al 6 settembre 2025, il corso riunirà esperti di fama internazionale provenienti da tutta Europa e dal resto del mondo. Otorinolaringoiatri, chirurghi maxillo-facciali, radiologi e molti altri specialisti si confronteranno sulle ultime novità in campo diagnostico e terapeutico, condividendo le loro esperienze e conoscenze.
Una delle caratteristiche distintive di questo corso è l’utilizzo di tecnologie 3D all’avanguardia. Grazie a queste innovative soluzioni, i partecipanti potranno immergersi in un ambiente di apprendimento dinamico e interattivo, acquisendo una comprensione più profonda delle complesse anatomie coinvolte nei tumori della testa e del collo.
“Questo corso rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del settore di aggiornare le proprie conoscenze e di confrontarsi con i migliori esperti a livello internazionale”, ha dichiarato il Professor Giovanni Succo, Presidente EHNS e AIOCC. “L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da tumori della testa e del collo, offrendo loro le migliori cure possibili”.