Cuneo, Caserma Montezemolo: ritardi e incertezze sulla riqualificazione

La riqualificazione della caserma Montezemolo a Cuneo procede a rilento. Nonostante l’appalto sia stato assegnato e i lavori siano previsti per l’inizio del 2025, permangono numerosi interrogativi sulla destinazione finale dell’area e sulla gestione del verde
La riqualificazione della storica caserma Montezemolo a Cuneo continua a essere un tema caldo. Come avevamo preannunciato, il consigliere Claudio Bongiovanni (Cuneo MIA) aveva presentato una interpellanza che è stata discussa lunedì 25 novembre nel corso del consiglio comunale cittadino.
Bongiovanni aveva sollevato diverse perplessità, sottolineando come il percorso sia stato finora tortuoso. In particolare, ha chiesto maggiori chiarimenti sulla destinazione dell’edificio che si affaccia su Corso Francia, sul destino del bosco interno e sulla verifica dello stato di salute delle piante.
L’assessore Alessandro Spedale ha cercato di rassicurare il consiglio, sottolineando che la valutazione dell’offerta economica è in corso e che i lavori di consolidamento strutturale garantiranno una grande flessibilità d’uso dell’edificio. Per quanto riguarda il verde, è stata annunciata la realizzazione di un’analisi dettagliata dello stato di salute delle piante, con l’obiettivo di preservarne il maggior numero possibile.
Tuttavia, permangono ancora delle incognite, in particolare sulla destinazione finale dell’area e sull’acquisizione completa della proprietà da parte del Comune. L’assessore Spedale ha assicurato che le trattative con il Demanio Militare sono in corso, ma non ha fornito una tempistica precisa per la conclusione dell’operazione.