Cuneo, l’ascensore “inclinato” al centro del dibattito in Consiglio Comunale
22 novembre 2024 | 09:34

L'ascensore "inclinato" di Cuneo
La questione degli orari dell’ascensore inclinato torna a infiammare il dibattito pubblico tra maggioranza e opposizione. La polemica ha trovato ampio riscontro sui social media, dividendo l’opinione pubblica
La querelle sull’ascensore “inclinato” di Cuneo si riaccende. La segnalazione di una mamma cuneese, preoccupata per la sicurezza dei ragazzi che frequentano la piscina nelle ore serali e rimangono poi a piedi a causa della chiusura anticipata dell’elevatore, ha rilanciato un dibattito che sembrava sopito.
La questione, ampiamente discussa sui social media, ha polarizzato l’opinione pubblica. Se da un lato molti cittadini sostengono la necessità di un allineamento degli orari tra i due servizi e più in generale del prolungamento degli stessi orari, dall’altro non mancano le voci critiche che minimizzano il problema. Nonostante ciò, la richiesta di un intervento da parte dell’amministrazione comunale si fa sempre più pressante.
L’assessore Luca Pellegrino, già interpellato in passato su questo tema, dovrà ora fornire una risposta definitiva in consiglio comunale, in seguito all’interrogazione presentata dal capogruppo di Forza Italia, Franco Civallero. La richiesta dell’amministrazione di una gestione a distanza dell’apertura e della chiusura dell’ascensore, al fine di rendere più flessibile il servizio, sembra essere la soluzione più plausibile. Tuttavia, la questione dei costi legati all’estensione dell’orario rappresenta un ostacolo non indifferente.
L’amministrazione comunale dovrà quindi valutare attentamente i pro e i contro di questa soluzione, cercando di conciliare le esigenze dei cittadini con le disponibilità economiche. Nel prossimo consiglio comunale del 25 e 26 novembre ne sapremo di più.