Una nuova Pet-Ct per l’ospedale di Cuneo grazie a oltre 3 milioni in donazioni
La cerimonia di inaugurazione ieri nella ex Chiesa dei Tomasini, alla presenza di autorità, medici, donatori e cittadini, tutti uniti da un comune obiettivo: migliorare l’assistenza sanitaria del territorio
“Un grande ringraziamento al territorio e alla Fondazione Ospedale di Cuneo che hanno consentito l’acquisto della nuova PET con oltre 3milioni di euro di donazioni. Un’attrezzatura d’avanguardia al servizio di tutti i cittadini per diagnosi più rapide e precise e sistemi di cura sempre più efficaci”.
Con queste parole il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Ciro, ha salutato ieri la donazione di una nuova Pet-Ct “Omni Legend 32” da parte della Fondazione Ospedale Cuneo, avvenuta in un’atmosfera di grande commozione e partecipazione, che rappresenta un traguardo straordinario raggiunto grazie alla generosità di una comunità intera.

La cerimonia, svoltasi nella chiesa dei Tomasini, ha visto la partecipazione di autorità, medici, donatori e cittadini, tutti uniti da un comune obiettivo: migliorare l’assistenza sanitaria del territorio. La presidente della Fondazione, Silvia Merlo, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e la rapidità con cui è stato realizzato questo progetto, definendolo un vero e proprio miracolo.
La sindaca, Patrizia Manassero, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, che testimonia la capacità di Cuneo di fare sistema e di raggiungere obiettivi ambiziosi. Il presidente Cirio ha inoltre annunciato un importante finanziamento di 20 milioni di euro a disposizione per la realizzazione dello studio progettuale del nuovo ospedale, un’opera attesa da anni dalla cittadinanza.

Il direttore generale del Santa Croce, Livio Tranchida, ha ringraziato tutti i donatori e ha ribadito l’importanza di investire nella tecnologia e nel personale per garantire un’assistenza di alta qualità. Tranchida ha sottolineato che l’ospedale di Cuneo è uno dei più all’avanguardia in Italia e che, grazie alla nuova Pet-Ct, sarà in grado di offrire ai pazienti diagnosi sempre più precise e terapie personalizzate.

L’evento ha visto anche la partecipazione di due ex ministri, Maria Cristina Messa e Ferruccio Fazio, che hanno confermato l’eccellenza dell’ospedale di Cuneo nel campo della medicina nucleare. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di investire nella ricerca e di garantire una stretta collaborazione tra ospedale e territorio.
La giornata si è conclusa con un messaggio di speranza per il futuro. La presidente Merlo ha lanciato una nuova sfida, invitando tutti a sostenere il progetto “Tomasini Campus”, volto a creare un polo d’eccellenza per la ricerca e la formazione.

La nuova PET-CT è stata acquistata grazie a più di 600 donazioni di privati, enti e aziende del territorio. Sarà in funzione già dalla terza settimana di dicembre e permetterà, insieme a quella già in esistente, di effettuare 6.000 prestazioni all’anno.