Govone, insieme ad Asti, ha inaugurato il “Magico Paese di Natale”

19 novembre 2024 | 09:58
Share0
Govone, insieme ad Asti, ha inaugurato il “Magico Paese di Natale”
L'inaugurazione a Govone - foto Beppe Sacchetto
Govone, insieme ad Asti, ha inaugurato il “Magico Paese di Natale”
Govone, insieme ad Asti, ha inaugurato il “Magico Paese di Natale”
Govone, insieme ad Asti, ha inaugurato il “Magico Paese di Natale”
Govone, insieme ad Asti, ha inaugurato il “Magico Paese di Natale”

La casa di Babbo Natale, i mercatini e il presepe vivente di San Damiano: tanti appuntamenti per le famiglie

Sabato 16 dicembre è sta inaugurata l’edizione 2024 del Magico Pese di Natale a Gaovone.

Il territorio piemontese delle Langhe, Roero e Monferrato fa da cornice fino al 22 dicembre 2024 all’evento diffuso “Il Magico Paese di Natale”. Un’edizione speciale, visto che giunge al diciottesimo anno, a conferma della straordinaria crescita di questo appuntamento, inserito da European Best Destinationsal settimo posto tra i più importanti mercatini natalizi d’Europa e insignito della menzione di “mercatino più romantico”. Protagoniste dell’atmosfera tipica del Natale sono il suggestivo borgo diGovone, dove Babbo Natale ha la sua casa nel Castello Reale, Asticon il celebre mercatino natalizio e San Damiano d’Astiche ospiterà il Presepe vivente in alcune date di dicembre.

Quello dei mercatini natalizi è un turismo in grande crescita nel nostro Paese. Basti pensare che, secondo una recente indagine commissionata dal Magico Paese di Natale ad AstraRicerche, 9 italiani su 10 (94%) hanno visitato almeno una voltaun mercatinonatalizio e il 60% sono gli affezionati che si sono recati in questi luoghi più volte. In autunno i mercatini natalizi sono la gita fuori porta preferitadagli italiani (30%) e superano il turismo nelle città d’arte (27,5%) e le vacanze in montagna (21,8%).[1]

“I mercatini di Natale, spiega la Dott.ssa Azzurra Nervo, Psicoterapeuta e Psicologa, esercitano un fascino particolare sia sugli adulti che sui bambini in quanto le luci scintillanti, le decorazioni, i profumi e i dolciumi creano un’atmosfera unica, andando a stimolare tutti i sensi: la vista, l’olfatto, il gusto e il tatto. Credo che rappresentino anche un’occasione di incontro e di scambio, un’opportunità per trascorrere del tempo con amici e familiari e condividere momenti piacevoli trascinati dall’incanto contagioso che provano i più piccoli producendo un effetto alone sui più grandi. Un insieme di emozioni positive di cui tutti sentiamo sempre più la necessità, la creazione di una realtà fiabesca nella quale potersi immergere per qualche ora.”

SI E’ PARTITI IN CONTEMPORANEA AD ASTI E GOVONE IL WEEKEND DEL 16-17 NOVEMBRE

L’appuntamento con il Magico Paese di Natale ha preso il via nel fine settimana del 16-17 novembre, sia a Govone che ad Asti. E’ stato anticipato venerdì 15 novembre dalle ore 15.00 da una apertura speciale del mercatino di Asti, alla quale è seguito alle ore 17.30 lo spettacolo inaugurale presso il Teatro Alfieri. Durante l’inaugurazione si è esibita la giovane cantante Asia Antonietti (in arte Asia) che, proprio come il Magico Paese di Natale, quest’anno compie 18 anni e ha proposto un brano inedito scritto appositamente per l’occasione.

Il giorno successivo, sabato 16 novembre, l’evento è stato ufficialmente inaugurato a Govone con uno spettacolo aperto al pubblico nel tardo pomeriggio davanti al Castello Reale, culminando con l’accensione delle luminarie.

Si è esibito il Susnshine Gospel Choir, vincitore del premio “Coro d’Europa” presso la Royal Albert Hall di Londra

LE INIZIATIVE NEL ROMANTICO BORGO DI GOVONE: DOVE BABBO NATALE HA LA SUA CASA 

In cima a una delle tante colline del Roero è situato il piccolo ma incantevole paese diGovone, con il suo castello Patrimonio Unesco, le vigne, i campi e l’impressione di essere trasportati lontano nel tempo e nello spazio.

Qui a partire da sabato 16 novembre, il pittoresco borgo apre le porte della Casa di Babbo Natale, allestita all’interno del suggestivo Castello Reale dove musical e animazione ricreeranno un’atmosfera fiabesca. Quest’anno il percorso della Casa di Babbo Natale a Govone si rinnova. La magia partirà già dall’esterno! Un narratore d’eccezione accoglierà il pubblico fuori delle mura della casa, introducendolo ad un mondo incantato. Un percorso ricco di sorprese che condurrà direttamente nel cuore della festa, alla scoperta di un villaggio natalizio, dove ogni angolo è una sorpresa. Qui musiche natalizie e elfi laboriosi anticiperanno l’emozione di incontrare Babbo Natale in persona. Un’occasione per vivere un’esperienza unica e indimenticabile, fatta di musica, teatro e tanta magia. E al termine dello spettacolo la possibilità di incontrare Babbo Natale e di consegnargli la propria letterina!

La Casa di Babbo Natale è un posto dove i sogni prendono vita, dove l’amore, la gioia e la fantasia regnano sovrane: un luogo che resta sempre impresso nel loro cuore, anche quando i bambini cresceranno e diventeranno adulti.

È proprio questo lo spirito che anima tutti i luoghi del Magico Paese di Natale. Proprio da questo concetto si sviluppa anche Il Castello del Magico Paese di Natale.

UNA MOSTRA ALL’INTERNO DEL CASTELLO REALE DI GOVONE PER CELEBRARE LO SPIRITO DEL “MAGICO PAESE DI NATALE”

Anche il Castello Reale di Govone quest’anno ha una veste nuova. Prende vita, infatti, il Castello del Magico Paese di Natale.  All’interno di questo incantevole luogo, patrimonio UNESCO, è allestito un percorso al piano nobile dove in ogni stanza, è presente un richiamo allo spirito del Natale in senso più ampio. Le sale del Castello sono impreziosite di addobbi, luci e colori che più scaldano i cuori e creano l’atmosfera di festa che invita a ritrovare la magia dell’infanzia, a condividere momenti speciali con i propri cari.

Diciotto anni fa è partita proprio dall’allestimento di queste stanze la prima edizione dell’evento. Le stesse sale hanno ospitato per sei anni la Casa di Babbo Natale, prima statica e poi animata dal musical.

Ecco perchè, proprio tra i corridoi, le alte volte e gli spazi nobiliari, si respira il vero spirito del Magico Paese di Natale.

LA SCUOLA E IL MERCATINO DEGLI ELFI: I FOLLETTI PROTAGONISTI DEL NATALE

Anche quest’anno viene riproposto lo spettacolo-laboratorio rivolto a tutte le fasce d’età, in cui sia i bambini che gli adulti verranno coinvolti attivamente dagli elfi di Babbo Natale per diventare suoi aiutanti, con rilascio di un attestato finale da parte di TatElfa a tutti coloro che supereranno le prove.

La magia natalizia si fa ancora più intensa a Govone con il “Mercatino degli Elfi”! Una ventina di casette circa, attentamente selezionate tra artigiani e produttori che diventano gli elfi del villaggio, creando un suggestivo e innovativo modo di trattare il tema dei mercatini di Natale. Ovviamente il tutto è contestualizzato alle dimensioni del piccolo borgo di Govone, per il grande mercatino del magico Paese di Natale ci si deve spostare nella vicina Asti.

GLI INCANTEVOLI ESTERNI DEL MAGICO PAESE DI NATALE

A rendere tutto più elegante, suggestivo e magico anche quest’anno è stata data grande rilevanza e cura all’allestimento esterno del Magico Paese di Natale.

A Govone, il Castello Reale e il centro storico si sono trasformati in un luogo magico. Il cuore è il giardino all’italiana, che è diventato un vero e proprio “Giardino Incantato”, dove luci e decorazioni creano un’atmosfera fiabesca.

L’incanto continua lungo tutto il percorso che conduce al Castello Reale. I visitatori, seguendo la suggestiva scia di pacchi regalo illuminati e renne 3D, giungono dinnanzi al maniero. Tutto da l’idea di magia e…romanticismo! A questo tema sono dedicati punti panoramici che si affacciano sulle splendide colline circostanti, punti selfie che offrono ai visitatori l’opportunità di catturare ricordi indimenticabili, immortalando se stessi immersi nella magia del Natale, con uno sfondo mozzafiato.

Anche ad Asti non manca l’incanto delle luci: i visitatori del mercatino di Natale vengono accolti in corrispondenza dell’ingresso principale in Piazza Alfieri, da una maestosa stella cometa luminosa lunga 17 metri; a questa si aggiungono ulteriori luminarie per rendere l’esperienza ancora più unica e indimenticabile.

TRA ENOGASTRONOMIA E ARTIGIANATO: AL VIA IL MERCATINO NATALIZIO DI ASTI

Il 16 novembre ha preso il via il mercatino natalizio di Asti: l’unico in Italia a entrare nella “Top Ten” dei migliori mercatini natalizi d’Europa guadagnando la settima posizione nel 2024.

Nel cuore della città, Piazza Alfieri si trasforma per ospitare le 130 casette di legno caratteristiche dell’evento. Da evidenziare come la particolare forma triangolare della piazza evoca un albero di Natale stilizzato, creando così un’ambientazione unica nel suo genere.

Le casette di legno ospitano artigiani e produttori provenienti da tutta Italia, con i loro manufatti perfetti per un regalo speciale, i prodotti deliziosi da assaggiare e lo street food per una pausa golosa e tutto è arricchito da addobbi e animazioni che contribuiscono a creare un’atmosfera natalizia unica.

L’obiettivo di quest’edizione è proporre un’esperienza in grado di coniugare sapientemente tradizione e innovazione, volta ad attrarre visitatori nazionali e internazionali; si mira così a consolidare il ruolo del mercatino del Magico Paese di Natale quale vetrina d’eccellenza per l’artigianato e l’enogastronomia italiana.

IL PRESEPE VIVENTE DI SAN DAMIANO D’ASTI: DOVE TROVARE LO SPIRITO PIU’ AUTENTICO DEL NATALE

L’1, 8 e il 15 dicembre dalle 14.00 alle 19.30 a San Damiano d’Astisi terrà il Presepe vivente, giunto alla sua 16 esima edizione

Nelle suggestive cantine storiche del paese, tra i cortili, i vicoli acciottolati e i sotterranei, un corteo di viandanti accompagnerà i visitatori a scoprire la rievocazione della natività con scene di antichi mestieri e personaggi tradizionali. Protagonisti Re Magi, falegnami e mercanti che ricreeranno un Presepe in forma vivente e accompagneranno visitatori di tutte le età per le vie storiche del paese, dove si potranno riscoprire i mestieri e i costumi di una volta facendo qualche stop tra locande e piacevoli luoghi di ristoro