giovedì 21 novembre

Il Buongiorno di Cuneo24

21 novembre 2024 | 07:04
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1934 vestita in abiti civili
1934 Ella Fitzgerald fa il suo debutto, all’età di 17 anni, all’Apollo Theater ad Harlem, New York

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:30 e tramonta alle 17:02. Durata del giorno nove ore e trentadue minuti. Fase lunare: ultimo quarto.

Santi del giorno
Presentazione della Beata Vergine Maria
Sant’Agapio, martire.
San Gelasio I, papa.

Avvenimenti
164 a.C. – Giuda Maccabeo, figlio di Mattatia della famiglia Asmonee, ripristina il Tempio a Gerusalemme. Questo evento è commemorato ogni anno dal festival di Hanukkah.
1676 – L’astronomo danese Ole Rømer presenta le prime misurazioni quantitative della velocità della luce.
1905 – Albert Einstein pubblica sugli Annalen der Physik la Teoria della relatività ristretta.
1934 – Ella Fitzgerald fa il suo debutto, all’età di 17 anni, all’Apollo Theater ad Harlem, New York.

Nati in questo giorno
Vincenzo Iaquinta – Nato a Crotone, è un ex calciatore, campione del mondo 2006. Ha partecipato anche ai Mondiali 2010, arrivando a 40 presenze e 6 gol con la maglia azzurra. Ha giocato come attaccante di Udinese e Juventus (86 presenze con 30 reti), con una breve parentesi (7 presenze e un gol) a Cesena da gennaio a giugno 2012. Tornato nella rosa bianconera, non è mai stato convocato. Nel luglio 2014 ha comunicato il ritiro dall’attività agonistica, durante la quale ha segnato 89 reti in serie A. Il 31 ottobre 2018 ha subito una condanna in primo grado a due anni di reclusione per violazione delle leggi sul possesso di armi, condanna confermata in appello nel dicembre 2020. Festeggia 45 anni.
Voltaire (1694/1778) – Quando si pronuncia il suo nome, si pensa a tutto lo scibile umano e alla sete di conoscenza che ha animato le grandi menti della storia, tra le quali è annoverato il filosofo, drammaturgo, storico, poeta (e molto altro ancora) Voltaire. Nato a Parigi e qui morto nel 1778, il vero nome era François-Marie Arouet. Pienamente calato nel clima culturale del secolo dei lumi, è stato un esponente di rilievo dell’Illuminismo, mostrando interesse per ogni forma del sapere. Ciò lo spinse a collaborare all’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert, primo esempio di moderna enciclopedia. Le opere e il pensiero di Voltaire hanno ispirato i grandi pensatori dei decenni successivi, formando l’humus ideologico e culturale da cui fiorirono le due grandi rivoluzioni del Settecento, quella americana (1775-83) e francese (1789-99). Tra le sue opere, quella che ha avuto maggiori influenze sui posteri è il Candido, un racconto filosofico che mira a confutare le dottrine ottimistiche.

Eventi sportivi
1999 – La Pallavolo Ravenna sul tetto del mondo. Si è conclusa nelle Marche, a Fabriano, Ancona e Jesi, la seconda edizione della Coppa del Mondo per club di pallavolo femminile. Hanno vinto le italiane de Il Messaggero Ravenna. Al quarto posto si sono classificate le ragazze di Ancona.

Proverbio/Citazione
Novembre incoronato, c’ha la festa da piedi e da capo.
“L’apprezzamento è una cosa meravigliosa; fa si che ciò che è eccellente negli altri appartenga anche a noi” Voltaire