venerdì 29 novembre

Il Buongiorno di Cuneo24

29 novembre 2024 | 07:05
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1961 la Mercury-Atlas 5 viene lanciata con a bordo lo scimpanzé Enos (la navetta orbiterà la Terra due volte e ammarerà al largo della costa di Porto Rico)

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:39 e tramonta alle 16:57. Durata del giorno nove ore e diciotto minuti.

Santi del giorno
San Saturnino di Tolosa, vescovo e martire, è il protettore delle corride.
San Demetrio di Veroli, martire.

Avvenimenti
800 – Carlo Magno arriva a Roma per indagare sui presunti crimini di papa Leone III.
1847 – Con la fusione tra la parte insulare del Regno di Sardegna e la parte continentale piemontese, richiesta dal Consiglio generale sardo, il regno diventa uno Stato unitario. Finisce l’autonomia sarda e cessa la carica di viceré.
1890 – La costituzione Meiji entra in vigore in Giappone, e si riunisce la prima Dieta.
1961 – La Mercury-Atlas 5 viene lanciata con a bordo lo scimpanzé Enos (la navetta orbiterà la Terra due volte e ammarerà al largo della costa di Porto Rico).

Nati in questo giorno
Gaetano Donizetti (1797/1848) – Compositore italiano.
John Mayall – Musicista blues inglese che compie 91 anni.

Eventi sportivi
1992 – Volley, Milano vince il Mondiale per club. A Treviso è terminata la 4ª edizione della Coppa del Mondo per Club, organizzata dalla FIVB. Tre su otto le squadre italiane: Milano (Campione d’Europa), Treviso (società ospitante) e Ravenna (campione in carica). A conferma del predominio assoluto italiano della manifestazione (in passato e in futuro!), la finale è stata Milano-Treviso. I meneghini hanno vinto conquistando così il secondo titolo. Al quarto posto Ravenna

Proverbio/Citazione
A San Saturnino la neve sul camino.
“Una furtiva lagrima negli occhi suoi spuntò”Gaetano Donizetti