musica protagonista |
Eventi
/

La banda musicale di Costigliole Saluzzo ha festeggiato Santa Cecilia

18 novembre 2024 | 15:49
Share0
La banda musicale di Costigliole Saluzzo ha festeggiato Santa Cecilia
La banda musicale di Costigliole Saluzzo ha festeggiato Santa Cecilia
La banda musicale di Costigliole Saluzzo ha festeggiato Santa Cecilia

Ieri, domenica 17 novembre, un concerto sotto l’ala prima della messa e a seguire pranzo con tutti gli amici e sostenitori

Costigliole Saluzzo. Quella di ieri, domenica 17 novembre, è stata una mattinata piena di musica, ieri, lungo le vie del centro di Costigliole. Il complesso bandistico cittadino infatti, in occasione della festa per la patrona, Santa Cecilia, ha regalato un concerto sotto l’ala, prima di partecipare alla messa e al pranzo con tutti gli amici e sostenitori.

Presenti il sindaco Fabrizio Giacomo Nasi, gli assessori Massimo Colombero e Ivo Sola, il consigliere comunale Renato Giovanni Giordanino.

Il momento cerimoniale si era aperto al cimitero, nel ricordo di Beppino Villosio, “padrino” della banda, e di tutti i musici defunti. Un particolare pensiero è stato rivolto alla memoria dell’amico Giacinto Bastonero, maestro della amica banda di Brossasco e componente di molte altre bande locali tra cui quella costigliolese. Musicista veterano ed appassionato, scomparso lo scorso anno, ha lasciato in chi lo conosceva ed aveva ricevuto i suoi insegnamenti, un prezioso esempio di collaborazione e di comportamento. Proprio la “madrina” della banda Santa Cecilia, Michi, moglie del compianto Villosio, ha distribuito, in occasione del momento sociale, i riconoscimenti ai giovani che si sono avvicinati alla musica attraverso la banda.

Il sindaco Nasi ha sottolineo come la banda sia “un importante tassello della società di Costigliole, e di cui tutto il paese va orgoglioso”. Continua il primo cittadino: “Oltre ad essere presente in tutti i principali appuntamenti della vita di comunità, di cui è diventata la “colonna sonora”, meritorio è stato in particolare negli ultimi anni lo sforzo del direttivo presieduto ai fratelli Solaro per riportare con vigore l’insegnamento della musica tra i più giovani. La “famiglia” costruita dalle nuove generazioni dà slancio a questo movimento. L’unità che si sta creando tra i piccoli e i genitori coinvolti nel magico mondo della banda è un segnale positivo per il futuro, che alimenta quello spirito di armonia e collaborazione per cui questa amministrazione si è spesa negli ultimi anni”.

Ma la musica non finisce qui. Il complesso bandistico Santa Cecilia, diretto magistralmente dal Maestro Maurizio Caldera, invita al Concerto Natalizio che si svolgerà nella sala polivalente venerdì 20 dicembre, con inizio alle ore 21. In questa occasione verranno presentati i risultati dei due progetti musicali, avviati nel 2022 e nel 2023, in collaborazione con i maestri Flavio Fraire, Gloria Bergese, Marco Palmarucci e Maurizio Caldera (flauto traverso, clarinetto e sassofono, tromba).

Il complesso bandistico porta avanti questi progetti ritenendoli un importante contributo sociale alla diffusione della passione per la musica. L’impegno non è indifferente sotto molti aspetti, ma il “credo bandistico“ si sta rivelando vincente con la presenza nel gruppo di un nutrito numero di nuovi allievi. A questo proposito si ricorre un caloroso ringraziamento a tutte le parti coinvolte nel progetto: maestri, ragazzi, genitori e quanti sostengono con il loro contributo questa importante iniziativa che ha già riscosso il successo che merita nella prima edizione” ha commentato il presidente Celestino Solaro.