Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da giovedì 28 novembre a domenica 1 dicembre

Una tanto decantata, quanto pressoché inesistente ‘ondata di freddo’, starebbe per colpire l’Italia. Questa colata di aria polare, che interesserà fugacemente il centrosud adriatico, portando qualche nevicata, per noi non sarà nemmeno un eco lontano. Domenica le temperature torneranno a risalire…
Care lettrici e cari lettori di CN24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo della provincia di Cuneo da giovedì 28 novembre a domenica 1 dicembre 2024. Una tanto decantata, quanto pressoché inesistente ‘ondata di freddo’, starebbe per colpire l’Italia. Questa colata di aria polare, che interesserà fugacemente il centrosud adriatico, portando qualche nevicata, per noi non sarà nemmeno un eco lontano. Domenica le temperature torneranno a risalire e, in pratica, gli effetti di questo raffreddamento sulla Granda saranno appena percettibili. In più, se si allarga lo sguardo su scala continentale, ci si accorge che sarà praticamente solo una parte dell’Italia a godere di questo scampolo d’inverno, mentre sul resto d’Europa terrà banco una specie di tarda primavera.
Oggi, giovedì 28 novembre. Cielo nuvoloso. Vento di brezza o assente. Temperature stazionarie, col solito tappeto freddo tra collina, fondovalle e pianure. I muntagnìn ci diranno invece che fa caldo.
Venerdì 29.Maggiori e generalizzati spazi di sereno tra cuneese e catena alpina, pressoché Sole pieno in montagna. Nebbie al piano per inversione termica: come scrivevo sopra, ormai il cuscino freddo se ne andrà in primavera. Saranno però in sollevamento nelle ore più calde. Vento di brezza leggera o assente. Temperature minime in aumento.
Sabato 30. Più Sole per tutti, specie nel -seppur breve- pomeriggio. Vento pressoché assente. Temperature minime in sensibile e temporanea diminuzione su tutti i settori.
Domenica 1.Giornata di Sole con vento di brezza e temperature massime in aumento. Minime stazionarie.
Bene, per oggi, pur essendo poco, è tutto, a presto.