Le rose gialle di Zonta Cuneo alla rotonda di corso Francia per le donne vittime di violenza



Come ogni anno, dal 2016 sono state posate davanti alla lapide nella rotatoria tra corso Francia, via Pertini e via Pavese. Il “no alla violenza” di Zonta Cuneo anche alla panchina rossa dei giardini Fresia con il teatro musica di Lizziweil. Alle cerimonie presenti autorità comunali
I fiori “come una preghiera” anche quest’anno ieri, 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulla donna. Zonta club Cuneo, ha ricordato con un mazzo di rose giall,e posate accanto alla lapide della rotonda di corso Francia, le donne vittime di violenza. Una cerimonia che si ripete dal 2016 anno in cui il sodalizio femminile l’ha scelta per un importante obiettivo.
“Vogliamo sensibilizzare la comunità sulla tragica piaga che continua ad affliggere il mondo, nonostante le voci del “no” alla violenza siano sempre più alte e numerose. Vogliamo contribuire ad elimarla dalle case domestiche e dalla società – hanno sottolineato le co- presidenti Silvia Quaranta e Mara Rebuffatti. Presente al momento di commemorazione l’assessore alla mobilità Luca Pellegrino.
Tra le iniziative del sodalizio femminile, nel mese di novembre, anche l’appuntamento con il caffè musicale (domenica 24) alla panchina rossa dei giardini Fresia, che ha visto protagonista quest’anno (nell’evento organizzatto in collaborazione con il Circolo ‘L Caprissi) il teatro musica di Lizziweil nome d’arte di Laura Vertamy. L’artista hacondotto i numerosi presenti, tra i quali la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero, l’assessora Sara Tomatis e Marco Vernetti presidente del consiglio comunale, in un viaggio dal medioevo ad oggi, alla ricerca di ciò che le donne nei secoli hanno raccontato, pianto, condiviso.
Le iniziative di Zonta Cuneo che hanno il patrocinio del Comune (Assessorato Pari Opportunità) sono inserite nella rassegna “8 marzo è tutto l’anno – 25 Novembre 2024”.