L’Osservatorio Ferrovia del Tenda presenta a Cuneo il suo progetto

Venerdì 22 novembre, l’Osservatorio Ferrovia del Tenda terrà un incontro pubblico a Cuneo per presentare i risultati di un anno di studi e le proposte per migliorare la mobilità nelle Alpi Marittime
La mobilità nelle Alpi Marittime è al centro del dibattito pubblico. Venerdì 22 novembre, a partire dalle ore 18, presso la Sala Mostre della Provincia di Cuneo, si terrà un incontro organizzato dall’Osservatorio Ferrovia del Tenda.Dopo oltre un anno di studi e analisi, l’Osservatorio presenterà al pubblico i risultati del suo lavoro e le proposte per migliorare la mobilità della linea Cuneo – Ventimiglia. Un’occasione importante per confrontarsi con gli esperti e per capire quali sono le sfide e le opportunità per il futuro. Saranno presenti come relatori gli ingegneri ferroviari Federico Santagati, coordinatore dell’Osservatorio e Marco Galfrè, già dirigente della Alstom Ferroviaria e collaboratore dell’Osservatorio.
L’incontro sarà aperto a tutti coloro che sono interessati a questo tema: cittadini, amministratori locali, associazioni e imprese. Saranno presenti i referenti dell’Osservatorio, che saranno a disposizione insieme con i relatori per rispondere alle domande e per avviare un dibattito costruttivo.
La mobilità sostenibile è una delle grandi sfide del nostro tempo. Nelle Alpi Marittime, dove la viabilità è spesso difficile e il trasporto pubblico limitato, la questione assume un’importanza ancora maggiore. L’Osservatorio Ferrovia del Tenda si è posto l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per migliorare la mobilità delle persone e delle merci, valorizzando le potenzialità della ferrovia e promuovendo forme di trasporto più sostenibili. L’augurio è che le proposte siano fatte proprie dalle autorità decisorie e non rimangano solo sulla carta.