TUTELA DELL'AMBIENTE |
Ambiente
/
Regione Piemonte
/

Nuovi interventi per la riqualificazione dei fiumi, uno nel cuneese

15 novembre 2024 | 08:15
Share0
Nuovi interventi per la riqualificazione dei fiumi, uno nel cuneese
Immagine di repertorio

Tra i progetti finanziati, spicca quello per il miglioramento del fiume Bormida in provincia di Cuneo, che riceverà 200.000 euro.

L’edizione 2024 del bando regionale per la riqualificazione di fiumi e laghi ha stanziato 1.150.000 euro per finanziare otto progetti volti a migliorare le condizioni idromorfologiche, riqualificare le sponde e ripristinare la vegetazione tipica dei nostri ecosistemi acquatici.
“Con questo bando – ha sottolineato l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnatici prendiamo cura sia dell’esterno dei fiumi, rafforzando le sponde, sia dell’interno, tutelando l’alveo e promuovendo la biodiversità. Vogliamo garantire un futuro più sano ai nostri corsi d’acqua e, di conseguenza, a tutto il Piemonte”.
I progetti finanziati si concentrano su due direttrici principali: i corridoi verdi e i corridoi blu. I primi riguardano interventi sulla vegetazione ripariale, la creazione di fasce tampone e il contrasto all’erosione delle sponde. I secondi, invece, si focalizzano sulla biodiversità acquatica, con interventi per migliorare gli habitat ittici e riqualificare le aree umide.
Tra i progetti finanziati, uno riguarda il miglioramento del fiume Bormida in provincia di Cuneo, che riceverà 200.000 euro.
Dal 2018, fa sapere la regione in un comunicato, sono stati stanziati quasi 16,5 milioni di euro per finanziare 74 progetti, portando alla piantumazione di oltre 154.000 alberi e arbusti e alla creazione di estese aree forestali e fasce tampone.
Il Piemonte anticipa in questo modo l’applicazione delle nuove direttive europee sul ripristino degli ecosistemi naturali. Il prossimo bando, previsto per il 2025, secondo quanto anticipato dalla regione, stanzierà ulteriori 3 milioni di euro e si concentrerà anche sulla riduzione dell’inquinamento delle acque sotterranee.
Ci si augura che questi interventi consentano ai fiumi e ai laghi piemontesi di diventare sempre più puliti e vivi, offrendo benefici non solo all’ambiente ma anche alla popolazione.