Operazione Stazioni Sicure: controlli della polizia nelle stazioni ferroviarie
16 novembre 2024 | 08:36

Controlli di polizia alla stazione ferroviaria di Limone Piemonte
Nell’ambito di una vasta operazione nazionale, giovedì scorso le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nelle stazioni ferroviarie di Piemonte e Valle d’Aosta. Centinaia di persone sono state identificate e numerosi bagagli ispezionati, ma è emerso un solo caso di indagine
Lo scorso giovedì, le stazioni ferroviarie del Piemonte e della Valle d’Aosta sono state teatro di un’intensa attività di vigilanza, nell’ambito dell’operazione nazionale “Stazioni Sicure”. Organizzata dal Servizio Polizia Ferroviaria, l’iniziativa ha visto impegnati oltre un centinaio di agenti, determinati a elevare gli standard di sicurezza nelle aree ferroviarie di competenza.
Con l’obiettivo di tutelare tanto i viaggiatori quanto gli utenti delle stazioni, i poliziotti hanno condotto mirati servizi di controllo, estesi alle persone, ai bagagli e agli ambienti. Armati di metal detector, gli agenti hanno ispezionato meticolosamente i bagagli a mano, quelli depositati e quelli trasportati a bordo treno. L’attenzione si è concentrata in particolare sui convogli internazionali provenienti da Svizzera e Francia, nonché sulle stazioni solitamente non presidiate da personale della Polizia Ferroviaria.
Il bilancio dell’operazione è stato significativo: oltre un migliaio di persone sono state controllate, 43 stazioni sono state attentamente monitorate e circa 140 bagagli sono stati sottoposti a ispezione. Nonostante l’ampio raggio d’azione, le attività di indagine hanno portato all’apertura di un solo fascicolo, a carico di un individuo posto in stato di libertà.
Questa operazione, sottolinea una nota della Questura di Cuneo, dimostra l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini, anche negli ambienti di transito come le stazioni ferroviarie.