doppio appuntamento |
Società
/Peveragno, serata sulla «Francigena» e cena per la «Compagnia del Birùn»
22 novembre 2024 | 10:45



La filosofia resta la solita: «Camminare lenti per osservare il paesaggio, il cammino, la natura e l’opera dell’uomo. Camminare lenti per osservare la storia che ci ha preceduti e la storia che si sta compiendo attraverso il cambiamento. Lib(e)ri di viverli in buona Compagnia»
Era gremito, come ogni anno, la sera di giovedì 14 novembre, il «Salone Ambrosino», a Peveragno, per la ormai abituale serata di proiezione delle fotografie «Immagini dalla Via Francigena», organizzata dalla «Compagnia del Birùn» per raccontare il tratto percorso ad inizio ottobre del tradizionale percorso dei pellegrini verso Roma. Quest’anno ci si è mossi tra Nepi e Sutri. La filosofia resta la solita: «Camminare lenti per osservare il paesaggio, il cammino, la natura e l’opera dell’uomo. Camminare lenti per osservare la storia che ci ha preceduti e la storia che si sta compiendo attraverso il cambiamento. Lib(e)ri di viverli in buona Compagnia». I soddisfatti organizzatori ringraziano tutti i partecipanti, i fotografi e Daniele Piacenza, guida, per il suo stimolante intervento.
Ed ora la cena sociale. Soci e simpatizzanti sono invitati alla annuale cena sociale della Compagnia venerdì 6 dicembre, alle 20, a «L’Osteria dalla Badessa» di Montefallonio, ad assaporare il famoso «Boccone del Birùn» (lardo e tanta fantasia, a 25 euro, 23 per i soci, bambini sin a dieci anni 10 euro). È necessaria la prenotazione allo 0171.339563. «Vi aspettiamo per condividere insieme questo benaugurale momento conviviale. Non mancate!», chiosa il Direttivo della Compagnia del Birùn.