Suggellato il gemellaggio tra il Cras Racconigi e il Cras della Bulgaria





Finalizzato ad ospitare 23 cicogne in difficoltà: una collaborazione internazionale che porta nuovi spunti di ricerca con l’obiettivo di salvaguardare le specie nei loro ambienti naturali
Racconigi. Una giornata magnifica quella di ieri, domenica 24 novembre, in un contorno magico di montagne rosate e di gru vocianti al tramonto, per suggellare il gemellaggio tra il CRAS Спасителен център – Зелени Балкани / Wildlife Rescue Centre – Green Balkans della Bulgaria e il CRAS di Racconigi finalizzato ad ospitare 23 cicogne in difficoltà: una collaborazione internazionale che porta nuovi spunti di ricerca con l’obiettivo di salvaguardare le specie nei loro ambienti naturali.
“Sono state due giornate intensissime – raccontano dal Cras di Racconigi – sabato con l’arrivo delle cicogne, le operazioni di spostamento degli animali, i controlli sanitari, mentre oggi la giornata si è sviluppata con un inizio turistico per mostrare ai colleghi bulgari le bellezze della nostra città, partendo dalla visita al Castello reale (grazie Daniela!) per passere alle colorate vie del paese, popolato dalle tante bancarelle del mercatino. Poi nel pomeriggio di domenica l’evento ufficiale a cui hanno partecipato tantissime persone!”
C’è spazio anche per i ringraziamenti: a tutti i partecipanti e in particolare tutti coloro che hanno aiutato con donazioni e regali di materiali utili al CRAS, alla partecipazione della parte politica che così attentamente ha seguito i lavori della giornata: l’Assessore regionale Marco Gallo, il Consigliere della Provincia di Cuneo Pietro Danna, il Presidente del Parco del Monviso Dario Miretti, il Sindaco di Racconigi Valerio Oderda con gli assessori Annalisa Allasia ed Enrico Mariano, a Tania e a Timoty Testa, nostri concittadini di origine bulgara, per essersi così gentilmente prestati alle traduzioni, a tutti i giornalisti che sono intervenuti sia prima sia durante l’evento; grazie al nostro Filippo Marmo per le bellissime fotografie; grazie a tutto lo staff del CRAS di Racconigi per la buona riuscita dell’evento Selena, Diego, Katy, Angelo. Un grazie di cuore ai colleghi del CRAS Зелени Балкани / Green Balkans NGO della Bulgaria per la fiducia riposta nei nostri confronti: il veterinario Petrov Ruskov, l’ecologa Andreana Dicheva e il tecnico veterinario Penyo Milev… grazie per il prezioso scambio di esperienze e per la bellissima esperienza umana.
La visita al CRAS è poi terminata con un po’ di birdwatching in palude dove le gru hanno dato spettacolo all’arrivo al tramonto infuocato di colori surreali… la Natura regala sempre grandi emozioni!